Principale Arte, Cultura & Società Matera, Le Giornate Distrettuali Rotariane

Matera, Le Giornate Distrettuali Rotariane

Matera, cuore pulsante della Basilicata e patrimonio dell’umanità, ha accolto per tre giorni il Rotary Distretto 2120 – che riunisce Puglia e Basilicata – in un clima di intensa partecipazione e autentico spirito rotariano.

di Tommaso Garofalo

L’incontro, ospitato presso la struttura UNA HOTELS, ha rappresentato un’importante occasione di formazione, confronto e rilancio dell’azione rotariana, valorizzando i 5 principi fondanti del Rotary: Servizio, Leadership, Amicizia, Diversità ed Integrità.

L’obiettivo dell’evento è apparso chiaro sin dall’inizio: rafforzare il senso di appartenenza e costruire un fronte comune per il bene delle comunità.

Momento centrale è stata la presentazione della squadra distrettuale che affiancherà il Governatore eletto, Antonio Bellisario Braia, nell’anno rotariano 2025–2026.

Si tratta di un gruppo di professionisti competenti, animati da passione e spirito di servizio, pronti ad agire e mettersi al servizio dei 60 club e valorizzando talenti e competenze per una programmazione efficace, coerente e inclusiva orientata alla realizzazione di Service.

Nel pomeriggio, i partecipanti si sono suddivisi in gruppi di lavoro tematici, dando vita a un modello operativo fondato sulla condivisione e sulla collaborazione.

È emersa una vera e propria “officina di idee”, fertile di progetti ambiziosi, resi possibili da un clima di fiducia reciproca e da un forte senso di corresponsabilità.

Il Governatore Lino Pignataro

L’apertura dei lavori è stata affidata al Governatore del Distretto 2120 Lino Pignataro, seguiti dai saluti delle autorità presenti.

Accolto da un forte applauso Antonio Braia, imprenditore e Governatore eletto, che con un intervento chiaro, concreto e ricco di contenuti ha saputo delineare una visione strategica per il futuro del Distretto 2120, in assoluto allineamento con il Presidente Internazionale a.r. 25-26 Mário César Martins de Camargo.

Tantissimi gli eventi programmati durante l’anno 25-26, mettendo a valore le 5 vie di azione del Rotary, come attività sulla Pace, sull’Ambiente, sulla Salute, sulle Nuove generazioni e non per ultimo un forum dedicato alla Sviluppo economico e comunitario.

Tanti i momenti programmati dedicati alla raccolta fondi per importanti progetti rotariano, uno tra i tanti l’evento su Taranto del 25 ottobre per l’eradicazione della Polio “End Polio Now”.

La sua leadership, saldamente radicata nella competenza e nel pragmatismo, ha rafforzato la fiducia dei presenti, sottolineando l’importanza di un’organizzazione coesa, motivata e orientata a obiettivi ben definiti, lavorando insieme, “weareone”.

Figura di riferimento nel Rotary International, Antonio Braia incarna i valori del servizio, della leadership e della formazione.

Presidente del Rotary Club Matera nel 2016–2017, ha promosso iniziative profondamente radicate nel territorio, valorizzando l’azione giovanile grazie al Service dedicato agli studenti degli Istituti della città di Matera, valorizzando competenze dei rotariani e formando in 9 anni oltre 30.000 studenti. In qualità di Segretario Distrettuale nel 2021–2022, ha favorito la coesione tra i club e contribuito a una visione comune e partecipata.

Dal 1 luglio sarà alla guida di oltre 60 club e più di 2.400 soci, il Governatore eletto si prepara a un mandato ambizioso. Nel suo messaggio programmatico ha posto al centro la costruzione di “sane e buone relazioni”, puntando su innovazione, partnership, coesione e protagonismo delle giovani generazioni.

Il Governatore Eletto Antonio Braia

Convinto sostenitore del dialogo intergenerazionale, ha avviato iniziative che coinvolgono attivamente Rotaract e Interact, facilitando la trasmissione di conoscenze e valori.

La sua visione è inclusiva e proiettata al futuro, fortemente radicata nei territori e nella sinergia tra professionisti, istituzioni e cittadini.

La sua leadership rappresenta un’opportunità concreta per rendere il Rotary Distretto 2120 sempre più dinamico, coeso e vicino alle esigenze delle comunità.

A confermare la rilevanza formativa dell’assemblea è stata anche la presenza del past Governor Alan Van De Poel, oggi membro del Board Director, dal 1 luglio Vice Presidente del Rotary International, la cui esperienza ha ulteriormente arricchito i contenuti dell’incontro, rafforzandone l’impatto strategico, condividendo con i presenti il messaggio del Presidente Internazionale a.r. 25-26 Mário César Martins de Camargo.

Questi tre giorni non sono stati un momento di crescita personale e professionale, ma anche la dimostrazione viva e concreta dell’essere rotariano: organizzazione impeccabile, relazioni autentiche e l’energia di una comunità rotariana che, con passione e visione, sono orientate a migliorare le condizioni delle comunità locali della Puglia e della Basilicata, lavorando per il bene comune, uniti per fare del bene.

Tommaso Garofalo

Credit Foto TdB

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.