
Il 15 maggio 2025, Potenza sarà protagonista del Giro d’Italia, ospitando la partenza della sesta tappa della 108ª edizione della corsa rosa. La città è in fermento: le strade sono state addobbate, le vetrine colorate di rosa e l’entusiasmo dei cittadini è palpabile.
La tappa, lunga 226 km , partirà dal piazzale antistante gli uffici della regione Basilicata a Potenza. Il percorso attraverserà sei comuni lucani: Ruoti, Bella, Baragiano, Muro Lucano, Castelgrande e Pescopagano, prima di scollinare in Campania attraverso il Valico di Monte Carruozzo .
In Campania, i ciclisti passeranno per l’Irpinia, toccando località come Lioni, Avellino, Monteforte Irpino,Baiano, Frattamaggiore e Afragola, per poi concludere la tappa a Napoli, con un arrivo previsto sul suggestivo Lungomare Caracciolo .
La macchina organizzativa è imponente: la Prefettura di Potenza, in collaborazione con la Polizia Stradale, ha messo a punto un piano dettagliato per garantire la sicurezza di corridori e spettatori. Saranno coinvolti oltre 100 mezzi, 50 motoveicoli, cinque ambulanze e numerosi volontari. Particolare attenzione è stata dedicata alla manutenzione delle strade e alla gestione delle intersezioni critiche .
L’evento rappresenta un’importante vetrina per la Basilicata, offrendo l’opportunità di promuovere il territorio a livello nazionale e internazionale. Il passaggio del Giro d’Italia valorizza le bellezze paesaggistiche e culturali della regione, contribuendo a rafforzare l’identità e l’orgoglio dei lucani.
La cittadinanza è pronta ad accogliere con entusiasmo la carovana rosa, trasformando la giornata del 15 maggio in una grande festa dello sport e della comunità.
Maria Teresa Gatta