Principale Cronaca Comunicati stampa Europa Verde pensare al futuro senza Ilva?

Europa Verde pensare al futuro senza Ilva?

Ex-ilva, cos’altro deve accadere per prendere atto che gli impianti non reggono più ? E pensare al futuro senza Ilva?

Non solo AFO1 era già in condizioni disastrose, ma con ogni probabilità non sono state fatte le manutenzioni adeguate e non hanno agito tempestivamente subito dopo l’incidente. I Commissari, che il giorno dell’incendio all’ Afo1 erano in fiera al Made in Steel , hanno aspettato che arrivasse il sequestro senza attivarsi per mettere in sicurezza. Le azioni di recupero potevano essere comunque fatte all’interno della procedura di emergenza, cosi’ il sequestro imposto dal magistrato non avrebbe potuto interromperle.

Ora invece danno la colpa alla magistratura in modo da coprire le magagne della vendita.
Una gestione commissariale da veri incompetenti.
Bakusteel, non aveva le competenze per gestire ILVA, era interessata solo al rigassificatore, l’acciaieria era il pretesto.
Solo un malato di mente poteva prendere l’impianto in queste condizioni, figurarsi ora che l’impianto e’ del tutto compromesso, se non per venderci il gas.

Urso dovrebbe trarne le conseguenze e prendere provvedimenti verso chi aveva la responsabilità di custodire l’impianto.

Danno la colpa ai Magistrati che si sono trovati solo a gestire le conseguenze catastrofiche dell’azione dei Commissari di oggi e di ieri. Dei Governi di oggi e di ieri.
Stanno addossando alla magistratura le colpe di una procedura di vendita in stallo.

A noi è chiaro da tempo che gli impianti sono finiti.
Si prenda atto che bisogna subito pensare all’anello più debole : gli operai.
Bisogna attivare tutti i sistemi di welfare, prepensionamento, incentivi all’esodo, risarcimento amianto ad esempio.

Mettere a terra i fondi JTF e CIS, indire I bandi per creare nel più breve tempo possibile una economia alternativa.

Questa è la nostra proposta come AlleanzaVerdiSinistra, come cittadini responsabili.

 

on.Rosa D’Amato, Commissaria Europa Verde Puglia

Dott.Gregorio Mariggiò, Co-Portavoce Provinciale Taranto

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.