
Da sempre il nostro impegno e la nostra attenzione ci portano a condividere e a porre il nostro interesse nei confronti del nostro territorio e delle opportunità lavorative rivolte ai cittadini pugliesi e quindi come Regione Puglia, d’intesa col CdA di AQP, abbiamo pubblicato i nuovi avvisi di selezione presenti sul sito di Acquedotto Pugliese.
Assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, abbiamo a cuore il futuro professionale dei giovani pugliesi che sono in cerca di occupazione e, per tale motivo diamo l’adeguata informazione con la pubblicazione dei nuovi concorsi e avvisi attraverso la quale è possibile discernere l’offerta lavorativa più appropriata alle caratteristiche dei candidati.
Per candidarsi occorrerà rispettare i seguenti requisiti:
– Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consenta l’assunzione in Italia con contratto di lavoro subordinato
– Non aver esercitato, negli ultimi 3 anni di servizio, nei confronti di AQP poteri autorizzativi o negoziali per conto di pubbliche amministrazioni (ai sensi art.53, comma 16 ter D. Lgs.165/2001)
– Laurea Magistrale/Specialistica/V.O.
– Comprovata esperienza professionale, di durata non inferiore a 3 anni, maturata presso soggetti regolati o enti di regolazione con riferimento all’applicazione del Metodo Tariffario definito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
-Patente “B” in corso di validità
La candidatura a tale selezione dovrà pervenire entro e non oltre il 21/05/2025 sulla pagina di seguito riportata, ove basterà cliccare la dicitura ‘Candidati’ e caricare la documentazione richiesta: RTABR3/25 – Responsabile Tariffa e Bilancio Regolatorio – Acquedotto Pugliese SPA.
Per maggiori informazioni sui requisiti e la documentazione da presentare, occorrerà collegarsi sul sito www.aqp.it e visitare la sezione RTABR3/25 – Responsabile Tariffa e Bilancio Regolatorio – Acquedotto Pugliese SPA.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto