
Oggi è morto un uomo. Quest’uomo è stato marito, padre, amico di tanti. Di fronte alla morte: rispetto e preghiera. Ai tanti che gli hanno voluto bene un sentimento di vicinanza.
Oggi è morto un uomo la cui vita non è passata indifferente nella storia della nostra città. È morto un uomo che ha fatto politica, che è stato sindaco e parlamentare.
Oggi è morto un uomo il cui impegno politico io, da giovane, ho aspramente combattuto. Dai suoi amici ho ricevuto minacce, ai suoi amici e a lui ho spesso riservato parole durissime.
La morte non cancella la storia. Quelli che pensavano bene del suo impegno politico continueranno a farlo, quelli che non pensavano bene rimarranno della loro opinione.
La morte però impone il rispetto e la misericordia per l’uomo che ha smesso di vivere. Non mi piacciono quelli che anche di fronte alla morte non dismettono l’odio politico.
Rimane la lettura storica, si cancella ogni sentimento di odio e di rancore. Un uomo è un uomo e di fronte alla morte si china il capo.
Addio Giancarlo, la terra ti sia lieve
Gianni Liviano