Principale Ambiente & Salute Il Grande Cuore del Volontario batte per tutti

Il Grande Cuore del Volontario batte per tutti

Sabato 17 maggio a Bari i Volontari Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM), saranno protagonisti della “Giornata Mondiale dell’Ipertensione”.

Tra XI e XII secolo nascono ordini monastici che oltre alla cura delle anime vogliono dedicarsi a un particolare tipo di carità, sono gli Ospitalieri tra i quali l’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta ove un cavaliere si trasforma e diventa un miles Christi, soldato di Cristo, con la Chiesa che lo considera un religioso e non un monaco e per questo motivo può battersi.

IA Photo

L’Ordine di Malta è una istituzione millenaria che opera in oltre 120 paesi e con la stessa determinazione storica a battersi per gli altri opera il CISOM Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

Volontari CISOM nel presidio per Ammalati Alzheimer Bari

La Società Italiana Ipertensione Arteriosa SIIA con il Dott. Vito Vulpis Centro Ipertensione Policlinico di Bari, ha delegato alla celebrazione della XXI Giornata Mondiale dell’Ipertensione a Bari, l’attivissimo CISOM di Bari, balzato agli onori della cronaca nazionale per una innovativa assistenza agli ammalati di Alzheimer. I volontari coordinati dal Capo Gruppo Avvocato Ezio Provaroni saranno impegnati in una meritoria attività di Prevenzione del Rischio Cardiovascolare  e celebrazione della: 

Giornata Mondiale dell’Ipertensione presso la parrocchia della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù di via Cardassi a Bari  nella giornata del 17 maggio 2025 dalle 09.30 alle 12,30

 In Italia, come in tutto il mondo, l’ipertensione arteriosa rappresenta la più importante causa di morte e di malattie cardiovascolari, come l’infarto miocardico e/o l’ictus cerebrale, lo scompenso cardiaco e aritmie come la fibrillazione atriale, e contribuisce allo sviluppo di insufficienza renale cronica.

Misurare la pressione arteriosa è facile e poco costoso e se la diagnosi è fatta presto, l’ipertensione arteriosa può essere controllata da un buono stile di vita e da farmaci efficaci, sicuri e facili da assumere. Nel 2023 in Italia sono stati identificati 25% di soggetti che non sapevano di avere valori pressori elevati e il 25% di pazienti che assumevano farmaci antiipertensivi non presentavano valori pressori ben controllati.

 “Misura bene e controlla la tua pressione per vivere più a lungo”, è il motivo conduttore della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League, i volontari CISOM contribuiranno al raggiungimento di questo obiettivo con una campagna di misurazione della pressione arteriosa gratuita e rivolta a tutta la popolazione.

    Umberto Palazzo

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.