Principale Cronaca Taranto – Muore Giancarlo Cito

Taranto – Muore Giancarlo Cito

Ci lascia un ex sindaco che ha goduto nell’essere stato il primo sindaco eletto direttamente dai cittadini dopo la riforma

Tutti ricordano che, per effetto della nuova legge lui si ergeva come sindaco sceriffo, dava avvio alla fontana Rosa dei venti sul lungomare che abbisognava ancora di autorizzazioni, mostrando quel decisionismo che gli garantiva successo di fronte ai cittadini. Tutte le auto che erano parcheggiate sul marciapiede sparirono con il suo arrivo. Ed altre cose che evitamo di elencare.

Creava il nuovo lungomare utilizzando i fondi richiesti dalle amministrazioni precedenti mettendosi il fiore all’occhiello.

Ecco una sintesi da Wikipedia

Giancarlo Cito è stato un politico e imprenditore italiano, noto per le sue posizioni estreme, le vicende giudiziarie e il suo ruolo da sindaco di Taranto. Dopo il diploma da geometra e il servizio nei Vigili del Fuoco, negli anni ’80 avvia un’attività edilizia e fonda le emittenti locali Antenna Taranto 6 e Super 7, usate anche per attaccare politicamente l’amministrazione locale.

Nel 1993 diventa sindaco di Taranto, con una campagna molto aggressiva e populista, centrata su sicurezza e vivibilità urbana. Nel 1996 viene eletto deputato. Durante la sua carriera è noto per manifestazioni eclatanti e per promuovere il figlio Mario nella politica locale.

La sua vita politica è stata pesantemente segnata da diverse condanne penali, tra cui quella per concorso esterno in associazione mafiosa e abuso d’ufficio, che gli costarono anni di carcere e la perdita del vitalizio parlamentare. Nonostante ciò, la sua famiglia ha continuato l’attività politica a Taranto, ottenendo consensi significativi.

Muore l’11 maggio presso una RSA, dove era ricoverato da tempo e che sapevamo, lo avevamo anche scritto, che era malato terminale.

La stessa RSA invia un comunicato

DECESSO DI GIANCARLO CITO. IL CORDOGLIO DELLA FONDAZIONE CITTADELLA DELLA CARITA’ ALLA FAMIGLIA
Giancarlo Cito è deceduto dopo una lunga malattia. Ex sindaco di Taranto ed ex onorevole, Cito ha trascorso l’ultima parte della sua vita nella RSA L’Ulivo della Fondazione Cittadella della Carità. Il Management della struttura esprime cordoglio alla famiglia, alla moglie Maria Chyurlia, ai figli Mario ed Antonella, e a tutti i parenti.
“Abbiamo avuto a lungo un ospite speciale – afferma – che nonostante la fama per i suoi trascorsi politici, ha sempre, finchè ha potuto, condiviso la vita comunitaria nella RSA. Determinato, dal forte temperamento e dalla battuta pronta, raccontava spesso della sua esperienza politica al personale e agli altri ospiti del Padiglione”.

Ma ora che è dipartito lasciamo stare giudizi negativi e parliamo dell’uomo che è riuscito nel suo intento. Ha rappresentato qualcosa per Taranto, ha avuto molti seguaci e merita tutte le condoglianze dovute ad una persona che abbandona la vita. Rip (rdg)

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.