Principale Ambiente & Salute Le pigotte di “arrivo dove voglio” donate ai bambini di...

Le pigotte di “arrivo dove voglio” donate ai bambini di oncoematologia

TARANTO – Si chiama “Un Abbraccio di Stoffa” l’iniziativa che ha visto protagoniste le studentesse del laboratorio di sartoria e design dell’Istituto Archimede di Taranto.  Ai piccoli degenti del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto, sono state consegnate le Pigotte realizzate a mano e le uova di Pasqua.

L’attività si inserisce nel più ampio progetto “Arrivo dove voglio”, bandito dal Comune di Taranto,  nell’ambito del Piano di Rigenerazione Sociale per l’area di crisi di Taranto, condotto da Programma Sviluppo in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Vela.

Alessia Camarda e Pasquale D’Andria, in rappresentanza di tutti gli studenti dell’IISS Archimede di Taranto, hanno consegnato le Pigotte, simbolo di speranza e solidarietà, ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, un momento di straordinario valore educativo e sociale. Fondamentale, per la buona riuscita dell’iniziativa, è stato il supporto del Comune di Taranto e dell’Associazione Simba, da sempre impegnata a fianco dei bambini ricoverati. Gli studenti e tutte le realtà coinvolte nel progetto hanno manifestato la loro gratitudine al primario dottor Valerio Cecinati, a tutto il  personale medico, infermieristico e sociosanitario del Reparto, per la grande disponibilità e umanità con cui ogni giorno trasformano la cura in speranza.

“Arrivo dove voglio” è rivolto a studenti di Taranto, tra 14 e 17 anni. Il progetto prevede supporti educativi, tutoraggio specialistico, viaggi d’istruzione per valorizzare potenzialità e meriti e rimuovere eventuali ostacoli di natura socio-economica che possono costituire un limite alla crescita culturale e professionale dei giovani.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.