
LA PIRAMIDE CULTURALE DEL CILENTO RAPPRESENTA L’EPICENTRO DELL’EMPATISMO: MOVIMENTO LETTERARIO, ARTISTICO, FILOSOFICO E CULTURALE DELLA CONTEMPORANEITA’ FONDATO DA MENOTTI LERRO NEL 2020.
– Sono 25 i paesi neo-culturali (tra cui alcuni appartenenti al Vallo di Diano inseriti come satelliti) coinvolti nella Piramide Culturale nel Cilento.
– La Scuola Empatica sorge originariamente nel Triangolo Culturale del Cilento Antico: Omignano “Paese degli Aforismi”, Salento “Paese della poesia”, Vallo della Lucania “Sede del Centro Contemporaneo delle Arti” per poi espandersi in una simbolica Piramide.
– Il vertice più alto è il Monte Stella con i suoi Megaliti (antichi dèi empatici che irradiano con i loro raggi capaci di rigenerare il Mondo nella sua inaridita fertilità).
– Il mito simbolico del Movimento si chiama UNUS e rappresenta l’Artista Totale in quanto parlava solo in versi, camminava danzando, aveva un corpo statuario adornato da dipinti maestosi che mutavano ad ogni nuovo sole, il suo animo era intriso di note musicali. Semidio, figlio di Zeus e di una donna mortale, venne barbaramente ucciso e fatto a pezzi, per invidia, dai suoi fratellastri che ne gettarono i resti nel fiume cilentano Alento, determinando così l’antica separazione delle Arti che, desiderose da sempre di riunirsi per volere dello stesso Zeus, sono state ora simbolicamente riaggregate grazie all’azione del Movimento Empatico il quale, dal 2020, ha chiamato a raccolta artisti di ogni disciplina per una visione e una condivisione d’intenti comune.
– La Piramide Culturale del Cilento rappresenta l’Epicentro dell’Empatismo che si espande a livello internazionale (tanti i Maestri Empatici provenienti dall’estero).
– Circa 300 gli autori e persone di cultura che hanno aderito al Movimento (Maestri) tra cui il Premio Nobel alla letteratura Olga Tokarczuk.
– Tra i progetti del Centro Contemporaneo delle Arti ricordiamo il “Premio Cilento Poesia” giunto alla Decima Edizione e diventato Internazionale grazie alla Soprintendenza di Salerno e Avellino e al Ministero della Cultura. Lo stesso è stato considerato dalla critica come uno dei maggiori premi d’Italia e in ambito internazionale (si vedano Storia e Albo d’oro).
– La base teorica del Movimento Empatico è espressa nel “Nuovo Manifesto sulle Arti” di Menotti Lerro e Antonello Pelliccia pubblicato nel 2019 sulla rivista ClanDestino.
– Il primo volume ufficiale del Movimento è uscito presso Giuliano Ladolfi editore con il titolo La Scuola Empatica: movimento letterario, artistico, filosofico e culturale sorto in Italia nel 2020 (a cura di Menotti Lerro).
– Nel 2022 la rivista “Riscontri” ha dedicato un numero speciale al Movimento e al MacroTriangolo della Provincia di Salerno promosso dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Paesaggistici di Salerno e Avellino: Scuola Empatica-Scuola Eleatica-Scuola Medica.
– Nel 2023 l’editore accademico inglese Cambridge Scholars Publishing ha dato alle stampe il volume The Empathic Movement (a cura di Menotti Lerro).
– Nel 2025 è uscita l’antologia nazionale Poeti Empatici Italiani (Genesi editrice) che determina la nascita concreta di una nuova categoria di poeti formalmente definiti “gli empatici”. La stessa ospita 33 dei maggiori poeti italiani aderenti al Movimento.
– Nel 2025 la casa editrice Armando Curcio pubblica il volume La Scuola Empatica (a cura di Menotti Lerro e Maria Rita Parsi). Il volume viene presentato presso la Pinacoteca di Brera a Milano in un evento dal titolo: L’Empatismo, tra Innovazione e Rivoluzione.
Paesi del Cilento nella
“Piramide Culturale”
-MONTE STELLA – luogo dei megaliti
-OMIGNANO – paese degli aforismi
-SALENTO – paese della poesia
–VALLO DELLA LUCANIA – sede del Centro Contemporaneo delle Arti
-ROCCADASPIDE – paese della difesa
-TRENTINARA – paese dell’amore
-MAGLIANO VETERE – paese della paleontologia
-PIANO VETRALE – paese dei murales
-ALBANELLA – paese delle terre d’Italia
-AGROPOLI – paese del castello
-VATOLLA – paese dell’otium
-MASSICELLE – paese del giocattolo povero
-PAESTUM – paese di Poseidone
-PALINURO – paese del mito
-CASAL VELINO – paese dell’approdo
-SAPRI – paese della Spigolatrice
-CENTOLA – paese della contemplazione
-ELEA-VELIA – paese della filosofia
-TEGGIANO – paese della principessa Costanza
-PADULA – paese dei Certosini
-POLLA – paese dei libri
-SASSANO – paese delle orchidee
-SANZA – paese dell’accoglienza
-MONTESANO – paese dell’acqua
-SAN MAURO CILENTO – paese degli incunaboli e delle cinquecentine
-VIBONATI – paese dei portali
