Principale Rubriche Libri & Letture consigliate “La calce & il dado”

“La calce & il dado”

Venerdì 11 aprile, alle ore 17:00, per iniziativa del Movimento Internazionale “Donne e Poesia”, con il patrocinio del Comune di Bari e dell’APS “Verso Levante”, presso la Biblioteca Cagnazzi del Municipio 2, in via G. Colella, 13, Bari, sarà presentato il n. 2 della rivista semestrale di letteratura “La calce & il dado”, edita da Tabula fati di Chieti.
Dopo l’introduzione di Anna Santoliquido, Presidente di “Donne e Poesia” che coordinerà la serata, e il saluto di Alessandra Lopez, Presidente del Municipio 2, seguiranno gli interventi di Corrado Azzollini, Direttore Responsabile del semestrale, di Gianni A. Palumbo, Direttore Editoriale e di Vito Davoli, Vicedirettore Responsabile. Sarà presente Michele Damiani autore dell’opera pittorica rappresentata in copertina. Anna Santoliquido e Giulia Notarangelo, componenti della redazione, parleranno dei loro testi.
L’attore Alfredo Vasco reciterà un suo brano teatrale e Carmelo Colelli leggerà le poesie degli autori pubblicati: Nicola Accettura, Gandolfo Cascio, Ada De Judicibus, Guido Oldani, Luca Pizzolitto, Pierluigi Tibollo, Natasha Xhelili. Intervento artistico di Danilo Girardi. Il titolo del semestrale è un omaggio al grande poeta e ispanista pugliese Vittorio Bodini (1914-1970) e ai suoi celebri versi: «Tu non conosci il Sud, le case di calce / da cui uscivamo al sole come numeri / dalla faccia d’un dado».
La rivista che già dal primo numero ha ottenuto ampi consensi in Italia e all’estero, si occupa di poesia, critica letteraria, narrativa, teatro, con attenzione ai gender studies, ai giovani, alle traduzioni, ai movimenti che hanno segnato la seconda metà del secolo trascorso e il primo scorcio del nuovo millennio come il  Realismo Terminale, nei suoi intrecci con altre poetiche.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.