
C’ era una volta….Quante volte abbiamo sentito questa frase da bimbi Le mamme, le nonne, le zie facevano a gara per raccontarci la fiaba che avrebbe trasmesso emozione e gioia nei nostri cuori Favole che abbiamo sempre sperato che diventassero realtà nella vita di tutti i giorni Ma, da adulti poi,abbiamo percepito che quello che accadeva ai protagonisti delle “fabule” non veniva realizzato,il più delle volte,nel nostro iter di vita!Questa che vi sto narrando non è una favola, ma rispecchia la realtà dei fatti. Ci sono storie che devono essere raccontate e condivise. Storie che fanno bene all’anima, che profumano di speranza e cambiano il tuo modo di ammirare il mondo, di guardare gli altri, di affrontare la vita.
Infatti quando si desidera fortemente una chimera, non bisogna demordere e come recitava il sommo poeta Vittorio Alfieri: “Volli fortissimamente volli”, si deve perseguire la propria aspirazione senza esitare davanti a nulla. Questa mia riflessione nasce e scaturisce da un incontro fortuito, ma certamente esilirante, entusiasmante , e direi che mi ha invaso di adrenalina! Passeggiavo per Massafra, ridente cittadina della Puglia, quando ad un certo punto incrocio sulla mia strada ” Elvis” Presley”a bordo della sua stupenda auto americana Rimango attonita e basita All’ inizio ho pensato di sognare ad occhi aperti, ma poi ho percepito che non ero nel mondo di Orfeo, ma ero sul nostro meraviglioso pianeta Con piglio deciso e autorevole fermo questo strano personaggio e gli chiedo cortesemente se potesse rivelarmi la Sua identità e rilasciarmi una intervista Il nostro ” sosia” molto carinamente si rende disponibile a raccontarmi la Sua storia.
Scopro che il Suo nome è Fra Attolico e che da moltissimi anni colleziona macchine americane e vestiti, calzature e tutto quello che concernono gli accessori della figura di ” Elvis”Ha nel sangue, nel Suo DNA l’ anima del grande divo del cinema Mi racconta che ha, addirittura, nel corso del Suo iter di vita, insieme ad un amico fraterno, costruito una macchina cioè per meglio dire ” l’ auto” per eccellenza di Elvis con suppellettili e cromature d’ oro che ha vinto un premio prestigioso e importantissimo Ed ecco perché sono onorata di aver conosciuto un Uomo così intraprendente e con un sogno fantastico dentro il cuore in un mondo dove ormai il più delle volte l’ ardita’, il cinismo e l’ arrivismo hanno preso il sopravvento sulle chimere e i desideri dell” anima che fanno volare il cuore colmandolo di felicità per la tanto agognata meta poi raggiunta!
Ho voluto redigere con gioia questo articolo per palesare al mondo che con determinazione, intuizione e coraggio si possono scalare le montagne più alte e arrivare alla vetta! Ed ecco, dunque, l’ avvincente racconto dei nostri due protagonisti Fra Attolico e Lorenzo Dox Dossena,i due amici, animati da un progetto che sembrava irrealizzabile non si sono lasciati sopraffare dalle avversità che la vita ha procurato loro e con spirito di sacrificio hanno realizzato il loro traguardo, quello di creare ” la Elvis lll Hanno potuto concretizzare e coronare il loro sogno fatato senza perdersi d’animo.
La loro determinazione ad essere così risoluti a tutti i costi per realizzare il loro progetto è un atteggiamento che deve essere di sprono ,di incitamento, di stimolo e di emulazione per i ragazzi di oggi, che spesso si scoraggiano e gettano la spugna abbandonando le loro aspirazioni. Il loro occhio e il loro cuore era teso e rivolto a quel struggente desiderio che tenevano custodito e celato gelosamente nella loro anima come una perla, come un tesoro in uno scrigno come se avessero paura e timore che, una volta aperta la scatoletta magica, la fantastica idea, tanto agognata, si volatilizzasse disperdendosi nell’aria Sono stati tantissimi, mi raccontano Fra’ Attolico e Lorenzo i momenti bui che li hanno accompagnati in questa avventura, ma con la determinazione e la forza d’animo si sono sempre rialzati Mai mollare! gridano ed esclamano all’unisono con un tono acceso che fa percepire il loro coraggio.La piacevole conversazione che è intercorsa con loro mi ha fatto capire che nulla è impossibile quando la competenza, la professionalità e la formazione sono l’unico investimento di se’ stessi.
E il loro obiettivo raggiunto con passione e amore e’riuscito anche ad infondere tanta umanità e sentimento nel cuore di tutti specialmente in un momento dopo il covid dove con il distanziamento sociale, le persone sono diventate quasi aride e senza spiritualità e corrispondenza di amorosi sentimenti. Continuate e seguite il vostro iter, anche se, a volte, la strada sarà irta e ciottolosa, voi saprete sicuramente renderla liscia e senza sassi. E’ proprio vero “Uno su mille ce la fa”! Anzi, in questo caso: due su mille ce la fanno !
In questo reportage abbiamo solo svelato alcuni aspetti della loro ” avventura “, ma ci siamo dati appuntamento tra qualche mese per approfondire e scoprire dettagli incisivi sul sul percorso che hanno affrontato per giungere al loro obiettivo.
Quindi non perdeteci di vista Vi riserveremo altre informazioni preziose specialmente per coloro che sono amanti, appassionati e ammiratori del grande Elvis.