Principale Ambiente & Salute “2° Convegno nazionale ciliege a Sammichele di Bari

“2° Convegno nazionale ciliege a Sammichele di Bari

Torna l’appuntamento con il Convegno nazionale sulla filiera cerasicola organizzato dal Comune di Sammichele di Bari in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, la Città Metropolitana di Bari e grazie al patrocinio del GAL “Terra dei Trulli e di Barsento”, del CRSFA “Basile Caramia, dell’ITS Academy AgriPuglia e delle Organizzazioni Agricole. Media partner dell’evento la piattaforma integrata di informazione sulle filiere agroalimentari, Foglie, da quasi 20 anni in edicola col magazine diventato col tempo portale web e webtv.

Il 2° Convegno Nazionale sul Ciliegio di Sammichele di Bari si inserisce tra le attività collaterali della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari, nata per promuovere e valorizzare il settore primario per eccellenza a partire dal settore vivaistico che da sempre ha caratterizzato il territorio Sammichelino.

Da sempre il sud est barese è stato riconosciuto come territorio altamente vocato alla cerasicoltura, attraverso l’impegno dei produttori locali e dalla presenza delle nostre ciliegie sulle tavole di tutto il mondo.

Un parterre d’eccezione declinerà, attraverso i propri contributi, gli argomenti rilevanti per gli operatori della filiera.

Durante la prima edizione, svoltasi lo scorso anno, si è discusso anche di innovazione varietale; oggi non è più una scelta, bensì una strada obbligata.

Il 2° Convegno Nazionale sul Ciliegio di Sammichele di Bari, offre, quest’anno, un parterre internazionale, con relatori provenienti dal mondo universitario, che si confronteranno con i portatori di interesse della filiera nazionale, alla presenza di operatori regionali e nazionali, provenienti anche da Vignola.

L’incontro si apre con i saluti istituzionali del Sindaco di Sammichele di Bari Lorenzo Netti, dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, del Sindaco del Comune di Turi Giuseppe De Tommaso e del Sindaco del Comune di Conversano Giuseppe Lovascio.

Ci saranno due sessioni di lavoro:

la prima dal titolo: “Ciliegeto innovativo: dalla parola ai fatti”, vedrà gli interventi di Brunella Morandi (UNIBO), di Danilo Slanzi (BAYER), di Francesco Colamonaco (GRAPER); modererà Francesco Maldera (Foglie);

la seconda dal titolo: “Ciliegeto innovativo: la filiera si confronta”, vedrà gli interventi di Francesco Paolicelli (Presidente IV Commissione Consiliare Sviluppo Economico della Regione Puglia, Maurizio Simone (Doctor Farmer), Luca Fortunato (Vivai Fortunato), Vito Spinelli (Vivai Spinelli), Walter Molinari (Direttore Ciliegia di Vignola IGP), Nicola Giuliano (OP Giuliano), Giuseppe Coladonato (Agripuglia Fruit srl); modererà Donato Fanelli (Foglie)

Tutti gli operatori del settore e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.