Principale Arte, Cultura & Società PRESENTATO IN COMMISSIONE AREE INTERNE IL PROGETTO MOVIMENTO EMPATICO 2025

PRESENTATO IN COMMISSIONE AREE INTERNE IL PROGETTO MOVIMENTO EMPATICO 2025

Consiglio Regionale della Campania – III Commissione Speciale Aree interne

LA CULTURA COME MOTORE DI SVILUPPO: PRESENTATO IN COMMISSIONE AREE INTERNE IL PROGETTO “MOVIMENTO EMPATICO”.

Si è tenuta mercoledì 26 marzo 2025, in commissione Aree interne, un’audizione di grande rilevanza dedicata alla valorizzazione dei territori marginali, con particolare attenzione al progetto “Piramide Culturale del Cilento. Movimento Empatico”.

Questa iniziativa, ideata dal Prof. Menotti Lerro e supportata dall’Associazione culturale CecArt (Centro Contemporaneo delle Arti) rappresenta una visione innovativa di sviluppo culturale per il territorio, puntando su Arte, Letteratura e Tradizioni come strumenti di crescita e identità collettiva.

L’incontro ha visto la partecipazione di Sindaci del territorio, dell’Assessore al Turismo Felice Casucci e del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, tutti concordi nell’evidenziare l’importanza strategica di questa iniziativa.

Il progetto ha il potenziale per trasformare il Cilento in un polo culturale di rilievo internazionale, capace di attrarre turismo e nuove opportunità che la vera cultura genera sempre.
A oggi, già 20 Comuni hanno aderito ufficialmente al progetto firmando un protocollo d’intesa, mentre 5 sono stati inseriti per meriti storico-culturali. 

L’entusiasmo emerso dall’audizione ci spinge ora a un ulteriore passo avanti, la stesura di una proposta concreta per dare piena attuazione a questa visione.

Un sentito ringraziamento al Prof. Menotti Lerro e a tutti coloro che credono nella cultura come motore di sviluppo e identità per il nostro amato Cilento.

Il Presidente

Michele Cammarano

YouTube player

(Il video con i 25 borghi neo culturali mostrato in commissione, epicentro dell’Empatismo)

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.