Principale Cronaca Comunicati stampa Per l’annuale Via Crucis di Luogotenenza da tutta la Puglia a Taranto...

Per l’annuale Via Crucis di Luogotenenza da tutta la Puglia a Taranto i cavalieri e dame del Santo Sepolcro

Da tutta la Puglia giungeranno a Taranto, sabato 29,  i cavalieri e le dame dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme per l’annuale Via Crucis di Luogotenenza.

Per l’antico Ordine di origine crociata è un evento eccezionale. La Luogotenenza dell’Italia Meridionale Adriatica comprende l’intera Puglia e solitamente si riunisce nella più baricentrica zona del Barese, mentre stavolta si è deciso di premiare l’impegno della Delegazione di Taranto guidata dal delegato, il Grand’Uff. prof. Benedetto Mainini.   

“È un evento importante e storico per la nostra Delegazione, che ci riempie di sano orgoglio – ha affermato il prof. Mainini –  Da tempo stiamo lavorando perché il tutto si svolga nel migliore dei modi”.

Questo il programma e gli eventi collaterali. Alle ore 15, raduno   dei   partecipanti   alla   Via   Crucis   presso   l’Istituto   Maria   Immacolata  in  Via Mignogna, 9, per indossare mantello, tocco/velo e guanti, senza decorazioni.

         

Alle 15,30 inizio della Via Crucis con i Vessilli delle Sezioni e Delegazioni. La cerimonia sarà presieduta da S.E. Rev.ma Gr. Uff. Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo Metropolita di Taranto, Priore della Sezione “Taranto Jonio” dell’O.E.S.S.G.

Conclusione della Via Crucis nella Cattedrale di San Cataldo, Piazza Duomo. Saluti del Luogotenente, S.E. Cav.Gr.Cr. Prof. Notaio Ferdinando Parente.     

Alle ore 18, nel salone del Palazzo Arcivescovile saluti del Priore della Sezione Taranto Jonio, S.E. Rev.ma Gr. Uff. Mons. Ciro Miniero; Oratorio Quaresimale:“LA PASSIONE DI CRISTO” in musica con voce narrante (Francesco Greco Ensemble). 

ORE 19: trasferimento con Bus Navetta (o a piedi) dei partecipanti dal Palazzo Arcivescovile all’Istituto Maria Immacolata per ritirare borse ed effetti personali lasciati al momento del raduno e successivo trasferimento presso il “Circolo Ufficiali Marina Militare”, in Piazza Kennedy.

ORE 20, cena e consegna attestati di Benemerenza presso il “Circolo Ufficiali Marina Militare”.

Domenica 30 marzo, ore 10, raduno presso il Castello Aragonese, Piazza Castello.

ORE 10:15: visita guidata al Castello Aragonese.

ORE 12, celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Maria Santissima del Carmine. Celebrante il Rev.mo Comm. Mons. Marco Gerardo, Assistente Spirituale della Delegazione di Taranto.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.