Principale Arte, Cultura & Società Sport & Motori Trasferimenti storici dalla Roma all’Inter

Trasferimenti storici dalla Roma all’Inter

stadio. foto pexels.com

Trasferimenti storici dalla Roma all’Inter

Uno dei trasferimenti più emblematici è quello di Gabriel Omar Batistuta. Dopo aver contribuito in modo significativo alla vittoria dello scudetto della Roma nella stagione 2000-2001, l’attaccante argentino si trasferì all’Inter nel gennaio 2003. Tuttavia, la sua esperienza in nerazzurro fu breve e meno incisiva rispetto ai fasti romani. 

Un altro nomI trasferimenti di calciomercato più importanti tra Roma e Inter: da Batistuta a Dzeko, passando per Chivu

​La rivalità tra Roma e Inter non si limita ai confronti sul campo, ma si estende anche al mercato dei trasferimenti, con numerosi giocatori che, nel corso degli anni, hanno indossato entrambe le maglie. Questi movimenti hanno spesso suscitato dibattiti tra tifosi e addetti ai lavori, evidenziando l’intreccio di storie e carriere tra i due club.​

Te di rilievo è quello di Cristian Chivu. Il difensore rumeno, dopo quattro stagioni alla Roma, passò all’Inter nel 2007 per una cifra intorno ai 16 milioni di euro. A Milano, Chivu divenne una pedina fondamentale, contribuendo ai successi nerazzurri, tra cui il celebre Triplete del 2010.

Amantino Mancini è un altro esempio di trasferimento significativo. Dopo aver brillato con la maglia giallorossa, l’esterno brasiliano si unì all’Inter nella stagione 2008-2009 per circa 13 milioni di euro. Tuttavia, non riuscì a replicare le prestazioni offerte nella Capitale. 

Più recentemente, Aleksandar Kolarov e Edin Džeko hanno seguito lo stesso percorso. Kolarov, trasferitosi all’Inter nel 2020 per 1,5 milioni di euro, ha portato esperienza alla difesa nerazzurra. Džeko, approdato a Milano nel 2021 per una cifra simile, ha sostituito Romelu Lukaku, offrendo un contributo significativo all’attacco interista. ​

Giocatori passati dall’Inter alla Roma

Anche il percorso inverso è stato battuto da diversi calciatori. Nicolò Zaniolo, ad esempio, è cresciuto nelle giovanili dell’Inter prima di trasferirsi alla Roma nel 2018 nell’ambito dell’affare che portò Radja Nainggolan a Milano. A Roma, Zaniolo ha mostrato il suo talento, diventando uno dei giovani più promettenti del calcio italiano. ​

Un altro esempio è Davide Santon, che, dopo aver militato nell’Inter, si è unito alla Roma nel 2018. Santon ha portato versatilità alla difesa giallorossa, grazie alla sua capacità di giocare su entrambe le fasce. 

Trasferimenti recenti e trattative in corso

Nel febbraio 2025, Nicola Zalewski, giovane talento della Roma, è passato all’Inter con la formula del prestito oneroso fino al termine della stagione, con diritto di riscatto. Zalewski ha esordito con i nerazzurri nel derby contro il Milan, fornendo l’assist per il gol del pareggio.

Parallelamente, si è discusso – e si discuterà – per il prossimo giugno di un possibile scambio tra Lorenzo Pellegrini e Davide Frattesi. Entrambi i giocatori, cresciuti nel settore giovanile della Roma, hanno visto ridursi il loro minutaggio nelle rispettive squadre, alimentando le voci su un possibile trasferimento. Tuttavia, le trattative sembrano complesse a causa delle differenze contrattuali e di valutazione economica tra i due calciatori. ​

La prossima sfida tra Roma e Inter

Il 27 aprile 2025, alle ore 15:00, lo Stadio Giuseppe Meazza ospiterà l’attesa sfida tra Inter e Roma, valida per la 34ª giornata di Serie A. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre nella corsa ai rispettivi obiettivi stagionali. Dopo la recente vittoria contro l’Atalanta, l’Inter sembra lanciatissima verso lo Scudetto. La Roma, invece, vuole trovare un posto nelle prossime competizioni europee.

La partita sarà anche l’occasione per vedere all’opera giocatori che hanno vestito entrambe le maglie, come Nicola Zalewski, recentemente passato all’Inter. La sua performance sarà particolarmente osservata dai tifosi di entrambe le squadre.​

Per approfondimenti e aggiornamenti sulla sfida, è possibile consultare la pagina dedicata alla quote roma-inter.

foto pexels.com

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.