Principale Arte, Cultura & Società Luca Paragano: L’Empatismo e i primi 25 anni di nuovo millennio (2000-2025)

Luca Paragano: L’Empatismo e i primi 25 anni di nuovo millennio (2000-2025)

Lieto di ospitare oggi questa riflessione di Luca Paragano sulla Scuola Empatica.

IL PRIMO QUARTO DI SECOLO DI NUOVO MILLENNIO FIORISCE NEL SEGNO DELL’EMPATIA!

Ciò che l’Empatismo (movimento letterario, artistico, filosofico e culturale della Contemporaneità) sta determinando è a dir poco straordinario da ogni punto di vista.

Un percorso solido e inimmaginabile che ha cambiato la visione delle Arti e delle potenzialità di reazione che gli esseri umani hanno nelle avversità. Non era facile, in un inizio millennio così caratterizzato dall’individualismo assoluto (quello che Menotti Lerro chiama “Ipertrofia dell’Io”), dare vita e corpo ad un nuovo vero e proprio Movimento con una teorizzazione così solida e affascinante.

I risultati sono talmente visibili, ormai, che solo i più agguerriti negazionisti fanno finta di non vedere o di non apprezzare. La verità è che Lerro ha sviluppato, insieme ai suoi compagni di avventura, un vero e proprio capolavoro artistico-letterario che è da esempio al Mondo delle Arti e ad ogni Società che mira all’elevazione attraverso la Cultura.

  • Pre-Empatismo: 2000-2020. 
  • Empatismo: 2020 in avanti.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.