
“Da settimane, migliaia di studenti dell’IISS “Marconi-Hack” sono costretti a frequentare un istituto senza acqua potabile, con gravi rischi per la loro salute. La mancanza di interventi tempestivi rende questa situazione inaccettabile e dimostra un totale disinteresse per gli studenti.
I controlli effettuati hanno certificato la non potabilità dell’acqua, eppure ad oggi non si è ancora intervenuti per risolvere il problema. Chiediamo al Dirigente Scolastico di ripristinare immediatamente la segnaletica nei bagni per avvisare gli studenti ed evitare possibili rischi sanitari.
Per sei mesi, l’edilizia scolastica della provincia di Bari è rimasta priva di una guida, mentre il Sindaco Metropolitano Vito Leccese rinviava la ripartizione delle deleghe.
Il caso del “Marconi Hack” è solo l’ennesimo esempio dell’inefficienza di questa amministrazione di centro-sinistra. Azione Studentesca non starà a guardare. Continueremo a monitorare la situazione in tutte le scuole della provincia, denunciando pubblicamente ogni criticità e portando la voce degli studenti nelle istituzioni.“
Così Giuseppe Palmisano, presidente di Azione Studentesca Bari, commenta la vicenda, chiedendo un intervento immediato della Città Metropolitana.