
SAN GIORGIO JONICO – Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia San Giorgio Jonico, per voce dell’Avv. Danilo Leo, esprime forte preoccupazione per i gravi danni causati dalle gelate che hanno colpito il territorio nelle notti del 18, 19 e 20 marzo 2025, con ulteriori ripercussioni nella mattinata del 21 marzo.
Pierino Tocci, responsabile del dipartimento agricoltura di Fratelli d’Italia San Giorgio Jonico, denuncia l’entità dei danni subiti dalle coltivazioni locali: «Le gelate hanno colpito duramente la viticoltura, in particolare le uve da vino Sangiovese, Primitivo, Negramaro, Chardonnay, Fiano e Trebbiano, nonché le uve da mensa Regina, Italia e le apirene. I vigneti a tendone sotto tela nei comuni di Grottaglie e Monteiasi hanno subito ingenti perdite. I comuni più colpiti sono Taranto, San Giorgio Jonico, Faggiano, Monteiasi, Carosino, Roccaforzata e Monteparano, ma le segnalazioni di danni si estendono fino all’arco ionico e alla zona a sud di Bari. In particolare, la gelata è stata così intensa che persino gli alberi di fico, già nella fase di ingrossamento dei primi frutti, sono stati gravemente danneggiati. Per quanto riguarda i vigneti, i danni si concentrano sulle fasi fenologiche della gemma cotonosa, delle punte verdi e delle foglioline distese, con un’entità variabile in base al grado di umidità e all’altitudine del terreno. Al momento, non si registrano danni agli uliveti e ai seminativi. Aggiungo inoltre che la gelata ha colpito tutto il comparto degli alberi da frutta».
Urbano Nobile, vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia San Giorgio Jonico, aggiunge: «Erano anni che non si assisteva a una gelata così devastante in questo periodo. Da quanto si apprende le conseguenze per la viticoltura in questa zona saranno, sul piano produttivo, molto gravi e, di fronte a questa calamità, gli agricoltori non possono essere lasciati soli ad affrontare siffatta emergenza. Sono ormai tre anni che il comparto viticoltura soffre, avendo avuto problemi che hanno drasticamente ridotto il raccolto.»
Per questo motivo, Fratelli d’Italia San Giorgio Jonico ha deciso di indire una conferenza stampa lunedì 24 marzo, alle ore 18:00, presso la sede del partito in Piazza Santa Maria del Popolo. L’evento sarà aperto a tutti gli interessati e vedrà la partecipazione dei coordinatori cittadini di Taranto, Faggiano, Monteiasi, Carosino, Roccaforzata e Monteparano, oltre agli agricoltori e ai rappresentanti degli enti e delle associazioni di categoria. L’obiettivo è fornire agli agricoltori tutte le informazioni necessarie sulle modalità di presentazione delle istanze per la segnalazione del danno in attesa del riconoscimento della calamità naturale.
“Chiediamo con urgenza l’attivazione della procedura per il riconoscimento dello stato di calamità naturale e l’intervento delle istituzioni affinché i nostri agricoltori possano ottenere i necessari aiuti per far fronte ai danni subiti”, conclude l’Avv. Danilo Leo, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia San Giorgio Jonico.