
di Lana Lia
Oggi si conclude definitivamente l’ultimo home book fest.
È un po’ particolare, ma è stato portato a termine.
La proposta notturna dell’organizzatrice: “Home book fest.
#nataleextrahomebookfest e #asumankorludagho
mebookfest Home book fest di notte qualcosa che vorresti dire sul tuo libro che non hai potuto mai dire nelle altre presentazioni o che è importante ribadire.
Autore, titolo e commento tuo.
È GRATIS!!!!”
La fiera è nata per chi non può uscire di casa e vuole fare conoscere il libro che ha scritto o vuole farsi conoscere come autore in cerca di editore. Non ci sono gare, a meno che uno non le voglia fare a parte, ma non si gareggia coi priori libri. Si tratta di vere sfide alla fortuna. Bisogna azzeccare la risposta che non si conosce. Oggi è un breve incontro di autori e nessun post di sfida.
Potremo Vate, ormai un veterano della fiera, ci parla del suo libro Arcane Terre d’Acaja che è “un libro di racconti fantastoric pubblicato dalle Edizioni Hogwords. Sono racconti d’azione, di taglio “cinematografico’, tutti ambientati in Piemonte, in un periodo di tempo compreso tra l’impresa di Annibale in Italia (218 avanti Cristo) e la dominazione napoleonica in Piemonte (con la distruzione di Pinerolo da parte del terribile terremoto del 1808). Si tratta di racconti che mescolano Storia e Fantastico, dando vita ad avventuros e vicende di cavalieri, esseri delle Tenebre, invasori barbarici, negromanti e creature infernali.
Il volume è in vendita su Amazon”.
Dino Tropea, ormai su una strada sempre in salita verso le vette del successo, dooo aver partecipato all’ibuzuatu va di Sanremo, racconta: ” Il mio Romanzo Lasciato Indietro Edito da Armando. Libro selezionato da Casa Sanremo writers 2025. Un tributo alla forza della Resilienza di Fronte alle avversità. Un libro che da speranza ecco un virgolettato: “Il meglio deve ancora avvenire, nel dibattito di cuori che si uniscono per creare un futuro incandescente di speranza e possibilità. Liberarsi del passato è il primo passo per volare verso ciò che deve ancora venire, abbracciando un domani fatto di sogni da realizzare, opportunità da cogliere e amore da vivere. Il futuro aspetta solo chi sa guardare avanti, senza farsi trattenere dal peso delle catene del tempo.”
Aranel Elwen Tursendo + Emanuela Molaschi (il doppio nome racchiude il fatto che la primissima stesura del libro nacque col padre durate il 2011 anche se ormai resta ben poco di quei ricordi) racconta L’artista del figlio del re.
“Curiosità:
Erunàmë doveva essere Eruyomē, nella versione originale, un dono che io ho voluto fare ad un’altra persona, nonostante la decisione presa in precedenza con il mio ispiratore, non musa, ma proprio ispiratore. La parola scelta ha un senso in casa mia. Ho cambiato il libro ma, crescendo io stessa, adesso devo dire che, pur non aggiungendo una terza parte, l’unico vero e sincero amore di Erunàmë è e resterà sempre Erumaren. Se leggete tra le righe ve ne potrete accorgere da soli. Erumaren non sarebbe dovuto esistere, l’ho inserito per mio padre che diceva una certa cosa su colui che ha ispirato il personaggio.
Il libro è molto allegro e colorato, divertente e positivo. Finisce bene, ma non è mai scontato. II fine ultimo della storia è collegarsi al ciclo della vita, ecco perché passato e presente si intrecciano. Calië si chiama così per una persona che conta nella mia vita e spero ci resti per sempre come la mia più cara amica. E anche lei, inizialmente, non esisteva come personaggio, poi si è materializzata la mia amica ed è arrivata la coprotagonista. Consiglio questo libro perché racconta cose vere, ma dimostra che il vero duro è il resiliente che resta se stesso. Non contano gli errori,conta chi sei. Si può sbagliare, ma ci si puòpentire e ricominciare da capo. Accettare, comprendere e non giudicare o auto giudicare . Nel finaledel libro viene trattatoanche il tema del ‘No alla guerra’. All’ inizio si racconta l’argomento Sì alla vita.
Ho trattato i temi dell’amore eterno e quanto dura, ma anche il Dono della vita per chi si ama.
È uno dei libri preferiti della editor ed è stato superapprezzato dalla lettrice del libro parlato che gli ha dato una vita propria, interpretandolo molto bene. È arrivato terzo alla fiera online SelFestival luglio 2023 di Sylvia Carol.
Presso di me di può acquistare a 3 euro in PDF o richiedere copia cartacea a 15 euro, risparmio rispetto ad Amazon e migliore qualità+ versione tascabile.
Ileana Aprea,altra veterana della fiera , presente sin dal primo anno, ci dice poche parole sul suo libro. Poche ma esaustive.
“Come zenzero e cannella. Un mix di mistero e passione”. Sono stata omaggiata della copia PDF e confermo . Potete ritrovare la mia recensione a Come zenzero e cannella in un vecchio articolo di questo giornale.
Buona lettura .
Lana Lia
foto presa da youtube