Principale Cronaca Comunicati stampa Riapertura presidio sanitario ASL di Via Crisanzio

Riapertura presidio sanitario ASL di Via Crisanzio

Il segretario politico del Movimento Riprendiamoci il Futuro Luigi Cipriani,  unitamente al segretario cittadino Antonio De Cicco, prende atto con soddisfazione riguardo la decisione della ASL Bari di riaprire il Poliambulatorio di via Crisanzio dopo circa 9 anni di immotivata chiusura.

La riapertura di questo presidio sanitario, vera e propria rarità in un popoloso quartiere come il Libertà, era stata più volte sollecitata dal Movimento Riprendiamoci il Futuro con una petizione popolare che ha visto l’adesione di centinaia di cittadini, e che è culminata poi con il grande SIT-IN di sabato 15 marzo. Si è trattata di una battaglia di civiltà da parte di un Movimento che ha l’orgoglio e l’ambizione di dar voce a chi voce non ne ha rispetto ai ritardi, alle disfunzioni, spesso ai soprusi di un’amministrazione pubblica, spesso disattenta,  incapace  o indifferente circa i diritti degli abitanti di questo quartiere, già tanto penalizzati su altri fronti, specie su quello della sicurezza e dell’igiene urbana.

“A maggior ragione” precisa Cipriani, “Riprendiamoci il Futuro non poteva disinteressarsi del diritto alla Sanità sancito peraltro dalla nostra Costituzione, e in ogni caso il nostro Movimento, con la collaborazione di cittadine e cittadini, vigilerà attentamente nelle prossime settimane affinché i vertici della ASL si adoperino CONCRETAMENTE affinché il Poliambulatorio via Crisanzio riprenda a funzionare come un tempo, dimostrando così nei fatti che in questa città tanto celebrata come modello turistico all’avanguardia non abbia quartieri di serie B che per una prestazione sanitaria,  anche delle più semplici, costringa gli utenti, soprattutto quelli socialmente svantaggiati,  a lunghe e indesiderate gincane in altri rioni.  

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.