Principale Arte, Cultura & Società Una rotatoria per Elisa Claps a Salerno: un omaggio alla memoria della...

Una rotatoria per Elisa Claps a Salerno: un omaggio alla memoria della giovane lucana

immagine Elisa Claps

Una rotatoria per Elisa Claps a Salerno: un omaggio alla memoria della giovane lucana

Salerno ha recentemente dedicato una rotatoria alla memoria di Lisa Claps, una giovane donna lucana il cui tragico destino ha segnato profondamente non solo la sua terra d’origine, la Basilicata, ma anche l’intera nazione. La decisione di intitolare un’importante rotatoria cittadina a Lisa è un gesto significativo che vuole mantenere viva la sua memoria e sensibilizzare la comunità sui temi della giustizia e della dignità umana.

Lisa Claps, scomparsa nel 1993, è diventata simbolo di una lunga battaglia per la verità e la giustizia. Il suo caso, che ha scosso la Basilicata e l’Italia intera, ha visto la famiglia Claps lottare per anni per scoprire la verità dietro la sua scomparsa. Solo molti anni dopo, nel 2010, venne finalmente ritrovato il suo corpo, sepolto nella chiesa della Trinita’ a Potenza, un capitolo che ha chiuso una delle pagine più dolorose della storia recente della regione.

La rotatoria di Salerno dedicata a Elisa Claps è un segno tangibile di come la sua vicenda sia ancora viva nel cuore delle persone. La scelta di Salerno come sede per questo omaggio è simbolica: la città rappresenta un ponte tra le diverse realtà italiane, e proprio da lì si intende lanciare un messaggio di memoria collettiva e di giustizia sociale.

Questo gesto non solo rende onore alla giovane lucana, ma rappresenta anche un segno di solidarietà e di vicinanza alla sua famiglia, che ha sempre lottato per mantenere viva la memoria di  Elisa e per ottenere giustizia. La rotatoria, visibile e centrale, è destinata a diventare un luogo di riflessione per tutti coloro che transitano per la città, invitandoli a ricordare la tragica storia di Elisa e a riflettere sul valore della giustizia.

In un contesto più ampio, l’intitolazione della rotatoria a Elisa Claps assume anche una forte valenza sociale e culturale. È un richiamo alla memoria di tutte le vittime di violenza e agli sforzi che devono essere compiuti per garantire che fatti simili non accadano più. Inoltre, questo atto invita le nuove generazioni a non dimenticare le ingiustizie del passato e a lavorare per una società più giusta e consapevo

L’intitolazione della rotatoria a Lisa Claps a Salerno è un gesto che va oltre l’omaggio formale, diventando un potente simbolo di giustizia e di memoria. Un piccolo ma significativo tributo che ha il potere di sensibilizzare e di ricordare a tutti quanto sia importante lottare per i diritti e per la verità, affinché simili tragedie non si ripetano mai più.

Gatta Maria Teresa

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.