Principale Rubriche Adottami La storia del cane Palma

La storia del cane Palma

La storia del cane Palma ebbe luogo tra il 1974 e il 1976 all’aeroporto Vnukovo di Mosca.
Un aereo Il-18 era in partenza per Norilsk. Uno dei passeggeri avrebbe dovuto viaggiare con il suo cane. Per il pastore tedesco era stato acquistato un biglietto, ma mancava il certificato veterinario. L’accesso all’aereo gli fu quindi negato. L’uomo abbracciò il cane e gli tolse il collare. Palma si aggirò intorno all’aereo e, quando tornò al suo posto, il padrone non c’era più.
“Stava lì, fissando la porta chiusa. Doveva trattarsi di un errore. Poi si mise a correre lungo la pista, inseguendo il rombante Il-18. Corse finché poté. L’aereo la investì con il calore del cherosene e si alzò in volo. Palma rimase sola sulla pista deserta. E iniziò ad aspettare.”
Per lungo tempo visse all’aperto, poi trovò riparo sotto la roulotte di alcuni operai dell’aeroporto. Un giorno fu notata dal comandante di un Il-18, Vjačeslav Aleksandrovič Valentej. Palma si avvicinava sempre agli aerei in arrivo e in partenza, aspettando nei pressi della scaletta.
Dopo che il “Komsomolskaja Pravda” pubblicò un articolo sulla sua storia, il padrone non tornò a prenderla, ma si fece vivo. Da Norilsk fece recapitare al pilota Valentej un biglietto in cui spiegava che Palma non aveva ottenuto il certificato a causa di un problema a un occhio. Tuttavia, anche dopo l’articolo, non volle riportarla con sé.
Molte persone si offrirono di adottarla, ma alla fine Palma volò a Kiev, dove fu accolta da Vera Kotljarevskaja, docente presso l’istituto pedagogico.
Col tempo, Palma si abituò alla sua nuova casa. Vera Arsen’evna annotò nel suo diario:
“Un cane molto equilibrato, con un sistema nervoso stabile e una profonda abitudine all’uomo e alla casa. Una volta arrivata, si avvicinò alla mia bambina addormentata, le leccò la guancia e le prese dolcemente un orecchio tra i denti.”
Nel 1988 questa incredibile storia ispirò il film “Na privjazi u vzlëtnoy polosy” (Alla catena sulla pista).
Non tutti gli esseri umani meritano una fedeltà simile…

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.