Principale Arte, Cultura & Società Il ragazzo con la tuta blu – Biblioteca Acclavio 4 aprile

Il ragazzo con la tuta blu – Biblioteca Acclavio 4 aprile

Presentazione del libro – Il ragazzo con la tuta blu di Peppe Lomonaco Venerdì 4 Aprile – Ore 17:00  Biblioteca Civica Acclavio – Taranto

Con l’autore intervengono:

Giuseppe Mennella Giornalista – Docente Universitario

Rocco Loreto – già  Senatore

Paolo Peluso Segretario Prov. Spi-Cgil

Alfredo Traversa Attore – Regista

Evento organizzato da: Associazione Culturale Il Borgo di Taranto

ASSOCIAZIONE CULTURALE IL BORGO

Peppe Lomonaco Il ragazzo con la tuta blu edizioni Libereta Sindacato Pensionati CGIL Taranto CGIL SPI TARANTO

Peppe Lomonaco

è nato a Montescaglioso (Matera) in una famiglia di braccianti. Ma lui non amava il lavoro nei campi, voleva fare l’operaio,

Questo romanzo autobiografico è la storia operaia e di emigrazione raccontata attraverso gli occhi, le parole, i pensieri, la rabbia di un ragazzo meridionale che negli anni ’60 lascia la sua terra, il suo paese lucano per Milano.

“Non so quando mi venne l’idea di partire. A un certo punto ebbi l’impressione che il mondo non sarebbe stato più come per mio padre e mia madre, i miei nonni e i bisnonni”.

Diventato Operaio Industriale, scopre la vita di fabbrica, la convivenza e la solidarietà coi compagni di squadra, il sindacato, gli scioperi, la strage di Piazza Fontana.

La sua è una storia di emancipazione, solidarietà, lotte sindacali e resistenza, ma anche d’amore. Sembra un film in bianco e nero, le cui scene rimandano a “Rocco e i suoi fratelli”, il film di Luchino Visconti.

Il libro edito da LiberEtà ha avuto I seguenti riconoscimenti:

– Premio Guido Rossa 2023

– Premio Book Ciak Azione Sezione Memory 2024 al cortometraggio “Ho sognato che a Milano c’era il mare” presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, dal regista Mattia De Gennaro e ispirato al romanzo di Peppe Lomonaco.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.