Principale Ambiente & Salute Forte scossa di terremoto nella Costa Garganica

Forte scossa di terremoto nella Costa Garganica

Sentite in alcuni paesi anche della provincia Lecce

LECCE – Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella serata di ieri sera 14  marzo 2025 in provincia di Foggia, la prima intorno alle 20.30, ed è stata sentita  anche in diversi paesi della provincia di Lecce e non solo anche nel Brindisino e nella zona di Bari. L’area dove  è  avvenuta la scossa quella più forte è della costa del Gargano, a 11 km dal centro di Lesina e a ridosso di Torre Mileto e San Nicandro Garganico, ad una profondità di 10 chilometri, con magnitudo registrato dalla sala sismica dell’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata di 4.6. Per il  momento non si sono registrati danni o conseguenze. Il dipartimento di protezione civile regionale sta sorvegliando attentamente  la situazione . Pochi minuti dopo la prima scossa, la terra ha tremato ancora, sempre nella medesima zona, una seconda volta con magnitudo registrata a 2.9, una terza volta con magnitudo 3.7 e una profondità di 10 chilometri.

E infine una quarta volta due minuti dopo, con magnitudo 2.6 e l’ultima con magnitudo 2.0. Sono poi seguite almeno altre tre scosse di assestamento .  Lo spostamento è stato avvertito, per pochi secondi, ma in maniera molto forte lungo la linea adriatica e anche nei piani alti di Lecce e in provincia. Diverse le segnalazioni anche sui social e i gruppi WhatsApp.  In via precauzionale per alcuni minuti è stata anche sospesa la circolazione ferroviaria tra Chieuti e Apricena, come comunicato da Trenitalia, per le verifiche tecniche a seguito dell’evento sismico.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.