Principale Senza categoria Cilento International Poetry Prize: profili dei membri della Commissione 2024

Cilento International Poetry Prize: profili dei membri della Commissione 2024

In occasione della Decima edizione del Premio Internazionale Cilento Poesia, il Centro Contemporaneo delle Arti e la Soprintendenza ai Beni Culturali e Paesaggistici di Salerno e Avellino, hanno formato una Nuova Commissione per assegnare il Premio Cilento per le varie sezioni previste.

La Premiazione si è tenuta il giorno 10 Ottobre, ore 19.30 presso il Teatro Diana, Sala Pier Paolo Pasolini di Salerno.

LA COMMISSIONE E’ STATA COMPOSTA DA:

Menotti Lerro: Poeta, Scrittore, Docente, Ideatore e Fondatore del Premio Cilento Poesia e del Movimento Internazionale dell’Empatismo, nonché della Piramide Culturale del Cilento (Epicentro con 25 borghi neo culturali dello stesso Movimento). Direttore Artistico e Presidente di Commissione.

Rosa Maria Vitola: Funzionario per la Promozione e Comunicazione, Referente dell’Area Patrimonio Demoetnoantropologico e Beni Immateriali della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino – Responsabile del Progetto Premio Internazionale Cilento Poesia.

Leandro Ventura: Dirigente storico dell’arte del Ministero della Cultura e direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale. Ha insegnato o insegna presso la Sapienza Università di Roma, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’Università di Perugia, l’Università di Siena, l’Università del Molise, l’Università di Bergamo.

Katia Ballacchino: Professoressa Associata in Discipline Demoetnoantropologiche – DiSPS Università degli Studi di Salerno. Antropologa Culturale, Ph.D.

Maria Grazia Barone: Funzionario per la promozione e Comunicazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino – Segretario verbalizzante della Commissione Premio Internazionale Cilento Poesia.

Mauro Afro Borella: Docente ordinario di Architettura all’Accademia Albertina di Torino, già di design all’Accademia Brera (2008-2023) e di Carrara (2022-2023), al Politecnico di Milano Scuola di Design (2008-2023), HOAA Cina (2017-2019), Università Statale MI (2002-2005) e per master allo IULM (2017-2020). Visiting Professor in Università Europee tra cui: Porto, Lisbona, Madrid, Murcia, Malaga, Budapest, Cracovia

Aurora Egidio: Professoressa associata in Discipline dello spettacolo all’Università degli Studi di Salerno. Specializzata in Storia del teatro e critica teatrale presso il Gitis-RATI (Accademia russa di Arte Drammatica) di Mosca. È membro del comitato editoriale di Acting Archives Review. Rivista di studi sull’attore e la recitazione e componente del collegio dei docenti del Dottorato in “Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica” dell’Università di Salerno.

Rosa Giulio: Professore ordinario di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Salerno (DISU). E’ condirettrice della rivista “Studi Italiani” e della Collana “Le Civiltà Letterarie” (Edisud). E’ membro del Direttivo Nazionale dell’Associazione Degli Italianisti (ADI), del Direttivo del Centro Studi Interuniversitario “ Edoardo Sanguineti” e del Centro Interdipartimentale “Alfonso Gatto”.

Maria Tommasa Granese: Funzionario Storico dell’Arte e Responsabile dell’Area Patrimonio Archeologico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.

Wilma Leone: Funzionario Responsabile del Servizio di Conservazione e Valorizzazione del Sistema Museale e del Patrimonio librario della Provincia di Salerno.

Antonello Pelliccia: Architetto, Designer, Art Creator. Già Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, già Direttore della Scuola di Design presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.

Stefania Zuliani: Professoressa ordinaria di Teoria della critica d’arte e Teoria del museo e delle esposizioni in età contemporanea all’Università di Salerno, dove coordina il dottorato in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica. È dal 2018 componente del comitato scientifico della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma e dal 2022 direttrice artistica della Fondazione Filiberto e Bianca Menna di Salerno.

Albo d’oro premiati:

Poesia
2017 – Davide Rondoni.
2018 – Milo De Angelis.
2019 – Franco Loi e Roberto Carifi (edizione Speciale presso l’Accademia di Belle Arti di Brera).
2019 – Giampiero Neri e Vivian Lamarque.
2020 – Elio Pecora.
2021 – Dacia Maraini.
2022 – Valerio Magrelli e Tiziano Rossi.
2023 – Maurizio Cucchi e Najwan Darwish.
2024 – Enrico Testa.

Narrativa
2023 – Diego De Silva e Maria Rita Parsi.
2024 – Melania Mazzucco e Jon Fosse.

Critici letterari e filosofi
2018 – Francesco D’Episcopo.
2019 – Umberto Curi.
2020 – Remo Bodei (postumo).

Artisti visive / visuali
2023 – Omar Galliani e Antonello Pelliccia.
2024 – Giulia Napoleone.

Musicisti
2023 – Franco Mussida e Bernardo Lanzetti.
2024 – Lino Vairetti.

Teatro
2024 – Laura Curino.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.