Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola Presentato il nuovo Piano di offerta formativa per il Foro di Taranto

Presentato il nuovo Piano di offerta formativa per il Foro di Taranto

Presentazione Offerta formativa Ordine Avocati Taranto 2025

Presentato il nuovo Piano di offerta formativa per il Foro di Taranto

È stato presentato, presso l’Aula Miro nel Tribunale di Taranto, l’innovativo piano dell’offerta formativa dell’Ordine degli Avvocati di Taranto in uno con la Scuola Forense di Taranto che, nel solo primo semestre dell’anno in corso, comprende ben 137 eventi che impegneranno tutti gli addetti ai lavori.

Sono intervenuti il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA), Avv. Vincenzo Di Maggio, la Presidente della Fondazione Scuola Forense Taranto, Avv. Paola Donvito, e il Prof. Paolo Pardolesi, Direttore del Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” di Uniba che ha messo a disposizione l’intero corpo docente per l’iniziativa.

Nell’occasione il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA), Avv. Vincenzo Di Maggio, ha annunciato con legittima soddisfazione che «con questa nuova offerta formativa, nel Foro di Taranto si torna, finalmente, a produrre cultura giuridica, all’insegna dell’amore per la diffusione di essa, aperta, gratuitamente, a tutti coloro che avranno interesse a partecipare».

«Infatti nella elaborazione del piano – ha poi detto il Presidente Avv. Vincenzo Di Maggio – abbiamo tenuto in debito conto anche la partecipazione a due eventi diretti a promuovere la cultura del saper utilizzare la parola, veri fiori all’occhiello del nostro Foro: “Scacco d’atto”, il torneo di retorica classica tra le Scuole forensi italiane, e “Dire e contraddire” che ha coinvolto gran parte degli Istituti Scolastici superiori e che si svolge, oramai, su tutto il territorio nazionale».

La Presidente della Fondazione Scuola Forense Taranto, Avv. Paola Donvito, ha sottolineato come «si è cercato di contemperare le esigenze della formazione obbligatoria dei tirocinanti con quella degli avvocati, con un’offerta formativa particolarmente ampia e variegata che permetterà ad ogni Collega di scegliere i corsi più confacenti alle proprie particolari esigenze di aggiornamento e formazione».

Sono state messe a frutto, inoltre, tutte le iniziative partecipate dalle Associazioni Forensi presenti sul territorio, in rigoroso ordine alfabetico: Aiga, Aiaf, Ami, Anf, Afm, Camera Civile, Camera penale, Camera Minorile, Camera delle procedure esecutive immobiliari, Camera dei Giuslavoristi, Associazione Cammino, Centro Studi “D. Napoletano”, Ondif, in uno con le esigenze del Collegio provinciale dei Geometri e della Fondazione dell’Ordine dei Dott. Commercialisti, nonché del WWF Taranto, del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, e la Confapi.

Redazione Corriere di Puglia e Lucania 

Corriere Nazionale

Stampa Parlamento

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.