Principale Senza categoria Le cinque cose che forse non sai sul martedì e mercoledì di...

Le cinque cose che forse non sai sul martedì e mercoledì di Champions League 

Gestire il vantaggio della gara d’andata: questa la missione dell’Inter nel match di ritorno contro il Feyenoord a San Siro per la conquista del pass per i quarti di finale di Champions League. I nerazzurri scenderanno in campo questa sera, nella stessa giornata di Liverpool-PSG, Leverkusen-Bayern Monaco e Benfica-Barcellona delle 18.45, mentre la partita più interessante del mercoledì sarà il secondo atto del derby di Madrid tra Atletico e Real, questa volta nella bolgia del Metropolitano Stadium. Tutte sognano di qualificarsi ai quarti di finale, ma solo otto delle sedici squadre in gioco proseguiranno nella fase successiva del torneo: Inter, Real, Liverpool e Barcellona partono dal vantaggio dell’andata, ma tutto è ancora apertissimo e i ribaltoni assolutamente possibili. Anche questa settimana, Superscommesse propone le cinque curiosità sulle sfide di martedì 11 e mercoledì 12 marzo: 
 
1.Inter-Feyenoord: i nerazzurri non perdono al Meazza in casa dalla partita di campionato contro il Milan di fine settembre 2024. Da allora, gli uomini di Inzaghi hanno ottenuto 3 pareggi e ben 15 vittorie. Meno brillante il cammino del Feyenoord lontano dal suo stadio: basti pensare che nelle ultime 6 trasferte giocate in tutte le competizioni gli olandesi hanno pareggiato 3 volte e subito 3 ko. 
 
2.Barcellona-Benfica: nelle ultime 7 partite casalinghe disputate i blaugrana hanno collezionato 5 vittorie e 2 pareggi, realizzando ben 24 reti. In ognuno degli ultimi 7 match uno dei gol realizzati è stato sempre siglato da un calciatore tra Lewandowski, Raphinha e Yamal. 
 
3.Liverpool-PSG: lo sapevi che le statistiche, più di qualche volta, ingannano? Basta riguardare i numeri della partita d’andata al Parco dei Principi. Il PSG ha avuto un dato di “expected goal” di 1.82 contro lo 0.27 del Liverpool. I parigini hanno dominato il controllo del pallone con il 71% del possesso palla. Da segnalare anche i 14 corner contro i 2 del Liverpool, ma soprattutto altre due evidenze incredibili: le 10 parate di Allison contro le 0 di Donnarumma e il dato dei tiri totali: 27 per il PSG, 2 per il Liverpool. 
 
4.Atletico Madrid-Real Madrid: a differenza di quanto ci si possa attendere, i recenti duelli tra le due maggiori squadre di Madrid hanno sempre riservato goal ed emozioni: infatti, il derby tra colchoneros e merengues termina con le reti di entrambe le squadre da 10 match consecutivi. 
 
5.Lille-Dortmund: quando gioca in casa il Lille è un fortino quasi inespugnabile. I francesi hanno perso solo 3 partite casalinghe in questa stagione: 2 in campionato contro PSG e Le Havre e una in Coppa di Francia ai rigori contro il Dunkerque, dopo che al termine dei 90 minuti la partita era terminata 1-1. Di contro, il Dortmund in trasferta è tutt’altro che affidabile, dal momento che in questa stagione ha già perso ben 10 volte lontano dal Westfalenstadion. 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.