Principale Arte, Cultura & Società Menotti Lerro: Poesia Italiana Contemporanea: “Gli Empatici” sono la modernità presente e...

Menotti Lerro: Poesia Italiana Contemporanea: “Gli Empatici” sono la modernità presente e futura

La nuova realtà della poesia italiana è l’Empatismo che si oppone a decenni di poesia per larga parte insignificante, troppo spesso prepotente e raccomandata.
L’antologia Poeti Empatici Italiani, uscita nel 2025 per l’editore Genesi di Torino, rappresenta vera innovazione in un Paese attardato e corrotto da ogni punto di vista.

La Scuola Empatica è il Movimento letterario, artistico, filosofico e culturale della Contemporaneità, nato dal basso nel 2020 (si veda La Piramide Culturale del Cilento e il “Nuovo Manifesto sulle Arti”, 2019) e arrivato a vette mai viste in precedenza. La corruzione resta tanta (così come l’emulazione maldestra e prepotente che c’è stata del Manifesto… e dei nostri principi cardine: artista come guida, lotta all’ipetrofia dell’io, interdisciplinarità e commistione tra le Arti…) ma noi continueremo sempre il nostro percorso puro, onesto e deciso basato sugli studi e il riconoscimento del vero talento altrui…

33 gli autori antologizzati: Franco Arminio, Alberto Bertoni, Corrado Calabrò, Roberto Carifi, Emilio Coco, Maurizio Cucchi, Massimo Dagnino, Milo De Angelis, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Mario Fresa, Vincenzo Guarracino, Sandro Gros-Pietro, Tomaso Kemeny, Vivian Lamarque, Lucrezia Lerro, Menotti Lerro, Franco Loi, Valerio Magrelli, Dacia Maraini, Giampiero Neri, Giancarlo Pontiggia, Davide Rondoni, Ottavio Rossani, Tiziano Rossi, Mario Santagostini, Gabriella Sica, Luigia Sorrentino, Enrico Testa, Elio Pecora, Rossella Tempesta, Gian Mario Villalta, Lello Voce. 

Il Video:

YouTube player

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.