Principale Cronaca Violenza A Orsara apre il nuovo Centro contro la violenza sulle donne

A Orsara apre il nuovo Centro contro la violenza sulle donne

L’iniziativa sarà presentata sabato 8 marzo, alle ore 11, in aula consiliare

ORSARA (FG) – Il Centro Antiviolenza Il Filo d’Arianna aprirà a Orsara di Puglia il nuovo sportello contro la violenza sulle donne. L’iniziativa sarà presentata nell’aula del Consiglio comunale orsarese sabato 8 marzo, alle ore 11. Il nuovo centro antiviolenza di Orsara è uno degli obiettivi del Programma antiviolenza intitolato a Federica Ventura e finanziato dalla Regione Puglia. Lo sportello sarà attivo all’interno del Centro Polivalente comunale.

Quello orsarese sarà il primo dei cinque nuovi sportelli che saranno attivati sui Monti Dauni dall’ambito socio-sanitario di Troia.

“Il Comune di Orsara di Puglia è da sempre molto attento a iniziative e progetti per la parità di genere e contro la violenza sulle donne”, dichiara Concetta Terlizzi, delegata comunale ai settori Cultura e Turismo. “L’attivazione dello sportello nel nostro paese è un segnale concreto di attenzione verso un fenomeno che è necessario contrastare anche attraverso strutture, servizi e informazioni che assicurino alle donne nuovi punti di riferimento, una vicinanza e un’attenzione concrete”.

Le donne che subiscono violenze, sia fisiche che psicologiche, possono rivolgersi non solo alle forze dell’ordine ma anche ai Centri Antiviolenza, presidi femminili e femministi a loro dedicati che offrono ascolto, sostegno e affiancamento. Sono spazi che offrono ascolto, sostegno e affiancamento alle donne, per aiutare chi è vittima di violenza a costruire un percorso di affrancamento. I Centri Antiviolenza svolgono anche attività di orientamento al mondo del lavoro e ricerca di un alloggio temporaneo di prima accoglienza o di ospitalità protetta. Tutti i servizi offerti dai Centri sono gratuiti.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.