5 MARZO 2025 ORE 10-12
Presso la Struttura Sportiva “Bellavista” Bitonto
Il progetto “Rimettiamoci in Gioco – Sportivamente 2025”, giunto alla sua quindicesima edizione, è un’iniziativa sportiva organizzata dall’ ANPIS Puglia in collaborazione con la Coop. Anthropos e altri partners e vedrà tagliare il nastro della XV edizione il giorno 5 marzo dalle ore 10 alle 12 presso la Struttura Sportiva “Bellavista” Bitonto con la partecipazione di circa 200 atleti appartenenti alle realtà associative della regione Puglia e vedrà una ricca presenza di realtà del territorio della Provincia di Foggia quali: Ass.Tutti in palla (Fg)- Ass.Tutti in Volo (Troia-Fg)- La Grande Quercia (Manfredonia) – CentroDiurno Arcobaleno (Deliceto) –Centro Diurno Itaca(Troia) .
“Rimettiamoci in gioco……sportivamente” rappresenta un progetto di buone pratiche attraverso l’attività sportiva del calcetto, organizzato dall’ Anpis Puglia in collaborazione con la Coop.Anthropos e altri partner , ha il duplice fine della promozione di una cultura sportiva con percorsi d’inclusione e di integrazione sociale a favore di persone fragili e con disabilità psichica provenienti dai diversi Centri di Salute Mentale, Cooperative sociosanitarie e Associazioni appartenenti alle sei province pugliesi, con la partecipazione attiva di tecnici sportivi, studenti, volontari,famigliari e il coinvolgimento di figure professionali sociosanitarie ( Medici psichiatri, psicologi, infermieri, tecnici della riabilitazione, educatori professionali e assistenti sociali) che operano sia nei servizi pubblici che nel privato sociosanitario .
L’innovatività del progetto è nel realizzare “tutti insieme” uno spazio dedicato all’attività sportiva non competitiva, integrata al sano divertimento e amicizia dedicato a chi, in qualche modo, non ha potuto accedere allo sport, e promuovere, allo stesso tempo, una migliore comprensione dei problemi di salute mentale legati a queste persone per produrre dei cambiamenti concreti per quanto riguarda la loro integrazione nella società.
Lo Sport praticato come sana competizione, in cui si sperimenta il sacrificio, l’impegno, l’accettazione della sconfitta, le attese, riconoscimento delle regole e il loro rispetto, rappresenta uno strumento per le persone nel riappropriarsi di un ruolo sociale attivo e che sia soprattutto riconoscibile e riconosciuto dal contesto sociale di appartenenza.
La Manifestazione, quindi, è allo stesso tempo un evento di straordinaria importanza per la nostra Regione e una dimostrazione concreta del come si possa contribuire a migliorare la Salute Mentale, sia sul versante delle vittime del disagio, sia dalla parte della società che, con i suoi atteggiamenti pregiudizievoli, omissivi e repressivi spesso spinge alla cronicità e alla esclusione, in una spirale contraria ai principi di umanità, di rispetto della dignità della persona, di solidarietà giustizia.
Obiettivi del Progetto
- Promuovere l’inclusione socialedelle persone con disabilità psichica attraverso lo sport.
- Valorizzare il protagonismo attivodei partecipanti, favorendo l’autonomia e la socializzazione.
- Sensibilizzareistituzioni, scuole e cittadinanza sui temi della salute mentale e della cultura della diversità.
- Rafforzare la rete territorialetra associazioni, cooperative, famiglie e servizi sociosanitari.
- Offrire supporto alle famiglie, soprattutto a quelle che si confrontano per la prima volta con il disagio psichico.
Organizzazione e Partner Coinvolti
- Organizzatori:ANPIS Puglia e Anthropos (Bitonto)
- Associazioni e Cooperative partecipanti:
- Tutti in Volo (Troia)
- Tutti in Palla (Foggia)
- Centro Diurno Arcobaleno( Deliceto-Fg)
- Centro Diurno Itaca ( Troia-Fg)
- Asd Gargano 2000 (Manfredonia)
- ARS La Grande Quercia Manfredonia
- Consorzio Metropolis (sedi Bari-Molfetta-Foggia-Manfredonia)
- U.S.(Foggia – Cerignola-Lucera)
- Anthropos(sedi Bitonto-Giovinazzo)
- L’Anatroccolo (Bitonto)
- Epass(Bari- Grottaglie)
- Giga 2020(Taranto)
- Osiride(San Pietro Vernotico)
- Beato Bartolo Longo (sedi Latiano – Francavilla Fontana)
- Città Solidale (Latiano)
Modalità di Svolgimento
- Formula del Torneo: Il torneo prevede un girone unico con partite di solo andata e in base alla classifica finale le prime quattro classificate disputeranno l’assegnazione del titolo e le restanti squadre per l’assegnazione della Coppa Puglia .
- Periodo di svolgimento : inizio dal 5 marzo al 31 maggio 2025.
- Location:il torneo sarà itinerante, con partite settimanali ospitate a rotazione nelle città delle associazioni partecipanti.
- Giornata tipo:
- Accoglienza delle squadre e saluti istituzionali
- Partita di calcetto
- Pranzo socialeper favorire la convivialità e la conoscenza reciproca
- Attività collaterali: incontri con studenti, momenti di sensibilizzazione, visite culturali
Aspetti Educativi e Culturali
- Incontri con le scuole:durante alcune tappe, verranno organizzati momenti di confronto con studenti per promuovere la cultura dell’inclusione.
- Coinvolgimento delle istituzioni locali:ogni evento sarà un’occasione per dialogare con rappresentanti delle istituzioni su temi legati alla salute mentale.
- Promozione del territorio:le squadre avranno l’opportunità di scoprire le peculiarità culturali, gastronomiche e paesaggistiche delle città ospitanti.
“Rimettiamoci in Gioco – Sportivamente 2025” non è solo un torneo sportivo, ma un’esperienza di vita che unisce sport, amicizia e inclusione. Attraverso il calcio, vogliamo abbattere barriere, costruire ponti e dimostrare che la vera vittoria è stare insieme, condividere emozioni e creare legami autentici.
Richiesta
Con la presente, considerando la rilevanza sociale, sanitaria, sportiva e culturale che l’iniziativa riveste per la nostra Comunita’ ci pregiamo di chiederLe la presenza della Vs. emittente nella giornata dell’inaugurazione (dove vedrà la presenza di circa 200 atleti delle realtà) e permettere di dare voce ai partecipanti e sensibilizzare l’opinione pubblica su tali questioni .