Principale Rubriche Libri & Letture consigliate Tiziano Rossi e il suo Ghepardo Empatico (Scuola Empatica)

Tiziano Rossi e il suo Ghepardo Empatico (Scuola Empatica)

Il decano dei poeti italiani, Tiziano Rossi, aderì all’Empatismo fin dal principio. Nel 2019 un evento a lui dedicato, insieme con Ottavio Rossani (anch’egli esponente del Movimento e Poeta Empatico) si tenne nella nostra sede del Centro Contemporaneo delle Arti di Milano. 

Fa parte dell’antologia appena uscita Poeti Empatici Italiani (Genesi editrice, 2025) e ricordo che una volta, per suggellare al meglio il suo rapporto con il Movimento mi inviò un suo testo del quale tenne a sottolineare l’empatia.

Oggi riproponiamo, dunque, il “ghepardo empatico” di Tiziano Rossi qui in video.

YouTube player

Tiziano Rossi (Milano, 1935) ha pubblicato diverse raccolte di poesia: “Il cominciamondo” (Argalía, 1963), “La talpa imperfetta” (Mondadori, 1968), “Dallo sdrucciolare al rialzarsi” (Guanda, 1976), “Quasi costellazione” (Società di poesia, 1982), “Miele e no” (Garzanti, 1988), “Il movimento dell’adagio” (Garzanti, 1993), “Pare che il Paradiso” (Garzanti, 1998), “Gente di corsa” (Garzanti, 2000). Queste raccolte fanno parte del volume antologico “Tutte le poesie. 1963-2000” (Garzanti, 2003).

Ha poi pubblicato “Controvento” (Il Faggio, 2005), “Cronaca perduta” (Mondadori, 2006), “Faccende laterali” (Garzanti, 2009), “Spigoli del sonno” (Mursia, 2012), “Qualcosa di strano. Raccontini” (La Vita Felice, 2015), “Piccola orchestra. Antifavole e diceríe” (La Vita Felice, 2020), “Bestie e affini” (Zacinto, 2022), “Gli affaccendati” (Moretti & Vitali, 2024), “Il Brusìo” (Einaudi, 2025).

E’ incluso nell’antologia Poeti Empatici Italiani (Genesi, 2025, a cura di Menotti Lerro).

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.