
Taranto – Settimana della Donna 2025. Zonta Club Taranto in prima linea
Prende avvio questa mattina, 2 marzo, alle 12:00 all’ex Batteria Cattaneo in Leporano, la lunga maratona della Settimana della Donna, giunta alla V edizione, che Zonta Club Taranto, presieduta dalla presidente avv. Antonella De Marco, organizza ogni anno, unitamente al Comitato per la Qualità della Vita, Presidente prof. Carmine Carlucci ed ai Comuni della provincia jonica, nel mese di marzo per celebrare il Rose Day zontiano.
L’intento è quello di promuovere un modello femminile che, mantenendo le proprie peculiarità, eccelle in ogni campo della vita, dal sociale al professionale, dallo sport all’arte. In questo modo si intende rafforzare nelle nuove generazioni l’idea che la donna, nella sua interezza sfaccettata, è oggi come non mai, chiamata a farsi carico di due grandi sfide che non possono e non devono fermarsi: da un lato quello dell’emancipazione (non ancora pienamente raggiunta), dall’altra quello dell’effettivo perseguimento di uguali diritti e doveri tra i due generi.
Questo il ricco programma, con il coinvolgimento dei Comuni che hanno risposto, come sempre, con grande entusiasmo.
Programma
LEPORANO 2 marzo 25 ore 12:00 Batteria Cattaneo “LA DONNA NELLE TRADIZIONI”
Saluti
Sindaco dott. Vincenzo Damino
Assessore al turismo cultura e spettacolo Iolanda Lotta
Interventi
Avv. Antonella Demarco Presidente Zonta Club Taranto
Prof. Carmine Carlucci presidente CQV
Prof.ssa Anna Maria Laneve vice presidente CQV
Prof.ssa Laura Sebastio coordinatrice cittadina CQV
Riconoscimento alla dott.ssa Francesca Donnaloia – Presidente Circoscrizione Lions per Taranto e provincia Distretto Lions 108ab

LIZZANO 6 marzo 25 ore 18:00 Palazzo Marchesale “LE DONNE E IL BENESSERE”
Saluti
Sindaco dott.ssa Lucia Palombella
Assessore cultura Avv. Chiara Caniglia
Interventi
Avv. Antonella Demarco Presidente Zonta Club Taranto
Prof. Carmine Carlucci presidente CQV
Prof.ssa Anna Maria Laneve vice presidente CQV
Riconoscimento alle giovani dottoresse della medicina di base: dott.ssa Antonietta Mele, dott.ssa Annalisa Sergi, dott.ssa Valentina Summa

AVETRANA 7 marzo 25 – Due manifestazioni (mattina ore 9,30 – pomeriggio ore 17,00 – Biblioteca Comunale) “LA DONNA NELL’ARTE DEL FUTURO”
Ore 9:30 Estemporanea di pittura a cura degli studenti del Liceo Artistico E. Vanoni di Nardò – complesso fortilizio, Torrione di Avetrana
Ore 10:15 Inaugurazione della mostra di pittura e scultura a cura di Giorgio Giagnano in arte “Maico” e “ProuliArt” – esposizione dal 7 al 10 marzo
Ore 10:30 – I Bambini e l’arte – presentazione della mostra agli alunni della scuola primaria di Avetrana a cura di P. Addabbo
Ore 17:00 – L’arte del coraggio, Spunti e riflessioni – Laboratorio creativo per bambini a cura della Coop. Sociale Massimo Kolbe presso la Biblioteca Comunale Agnese Carlone – prenotazioni al numero +393925195351
Saluti
Sindaco prof. Antonio Iazzi
Assessore alle politiche sociali Elisabetta Marchetti
Interventi
Avv. Antonella Demarco Presidente Zonta Club Taranto
Prof. Carmine Carlucci presidente CQV
Prof.ssa Anna Maria Laneve vice presidente CQV

MANDURIA 8 marzo 25 ore 17:30 Fiera Pessima “LA DONNA NELLO SPORT”
Saluti
Sindaco Dott. Gregorio Pecoraro
Interventi
Avv. Antonella Demarco Presidente Zonta Club Taranto
Riconoscimenti alle atlete manduriane di ieri, oggi e domani che si sono eccezionalmente distinte:
Lucia Di Milito, campionessa mondiale femminile 24
Anna Maria Quaranta, già campionessa nazionale italiana Volley
Francesca De Mauro, studentessa IISS L. Einaudi indirizzo turistico sportivo
Liliana Gentile, campionessa di obstacle course racing
Moderazione a cura di Fabiana Rossetti, assessore politiche sociali e pari opportunità.

TARANTO 10 marzo 2025 ore 15:00 – Aula Magna Dipartimento Jonico Università di Taranto Premio MIMOSA D’ARGENTO “Costruiamo spazi di legalità e solidarietà”
Saluti e interventi
Prof. Avv. Giuseppe Losappio, Ordinario di diritto penale – UniBa
Dott.ssa Laura Sebastio
Prof. Carmine Carlucci
Prof.ssa Anna Maria Laneve
Avv. Antonella Demarco presidente Zonta Club Taranto
Prof.ssa Evelyn Zappimbulso Area Director A03_D28 Zonta International
Mimosa d’Argento a Renata Fonte, nel giorno del suo compleanno, che sarà ritirato dalla figlia assessore regionale alla Cultura, Tutela e Sviluppo delle imprese culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia Viviana Matrangola.

Novità di quest’anno ed orgoglio, per il club tarantino, la partecipazione dell’Università degli Studi di Bari – Dipartimento Jonico, con la collaborazione preziosa del prof. Avv. Giuseppe Losappio, Ordinario di diritto penale – UniBa, per la manifestazione MIMOSA D’ARGENTO che andrà alla memoria di Renata Fonte, nel giorno di quello che sarebbe stato il suo compleanno, il 10 marzo.
Assessore del comune di Nardò, Renata Fonte si è sempre battuta per l’ambiente, per la legalità e per la protezione sociale del nostro territorio. La notte fra il 31 marzo ed il primo aprile 1984 a pochi passi dal portone di casa, Renata Fonte viene assassinata, a trentatré anni. Il delitto è il primo omicidio politico di stampo mafioso nel Salento, contro una giovane madre e sposa, contro un esempio di vita e di impegno. Ritirerà il premio la figlia di Renata Fonte, Viviana Matrangola assessore regione Puglia con delega alla Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali, Legalità e Antimafia Sociale.
La Settimana della Donna, che negli anni ha registrato crescente successo, grazie alla partecipazione delle comunità territoriali coinvolte, propone e favorisce un piano di incontri a livello inter-cittadino sul tema della uguaglianza di genere e del ruolo della donna nella società contemporanea, chiamata oggi più che mai ad affrontare nuove sfide di ordine socioculturale ed economico. La donna rimane ancora oggi in molti Paesi, in diversi contesti, familiare, sociale e lavorativo privata dei diritti alla persona, così come declinati dalle Organizzazione delle Nazioni Unite, da tempo in prima linea a promuovere una cultura del rispetto tra gli esseri umani. Una rete di forze e di intenti che Zonta club Taranto spera possa divenire permanete perché “i diritti delle donne sono una responsabilità di tutti”.
L’invito alle giornate della Settimana della Donna è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare.
Redazione Corriere di Puglia e Lucania