
Stamattina voglio meglio chiarire, attraverso uno schema, chi solo i Poeti Empatici Italiani. “Gli Empatici” hanno, come ha sottolineato il critico letterario Francesco D’Episcopo dell’Università Federico II di Napoli, dato vita ad una nuova, specifica categoria di autori (ma anche di artisti visivi, musicisti, ecc) nella Letteratura e dunque nelle Arti. L’antologia è stata accolta molto favorevolmente dalla critica più attenta ed ha ricevuto un video-saluto di congratulazioni del Premio Nobel alla Letteratura 2023, Jon Fosse.
Poeti antologizzati:
1920 – Giampiero Neri
1930 – Corrado Calabrò, Tomaso Kemeny, Franco Loi, Dacia Maraini, Elio Pecora, Tiziano Rossi
1940 – Roberto Carifi, Emilio Coco, Maurizio Cucchi, Vincenzo Guarracino, Vivian Lamarque, Ottavio Rossani
1950 – Alberto Bertoni, Milo De Angelis, Valerio Magrelli, Giancarlo Pontiggia, Mario Santagostini, Gabriella Sica, Enrico Testa, Gian Mario Villalta, Lello Voce
1960 – Franco Arminio, Massimo Dagnino, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Davide Rondoni, Luigia Sorrentino, Rossella Tempesta
1970 – Mario Fresa, Lucrezia Lerro
1980 – Menotti Lerro
Si veda video inedito di presentazione antologia:
