
Alliste – Ha riscosso un enorme successo superando ogni aspettativa la giornata specialistica sulle recenti modifiche del codice della strada organizzata dal comune di Alliste in stretta collaborazione con il Comando di Polizia Locale rilevandosi un incontro di realtà differenti con identici obiettivi .
Una partecipazione inattesa ma auspicata , una conferma che c’è collaborazione , c’è intenzione ,c’è voglia lavorare bene , colleghi di diverse Forze di Polizia, Carabinieri , Guardie Zoofile , Protezione Civile , ma anche studenti ,aspirati avvocati. Una collaborazione attiva grazie Ag. Scelto Fanfani Stefania del Comando di Polizia Locale di Ugento , associata I.P.A, che ha contribuito a curare la fase logistica dell’ evento formativo. Una formazione Compatta, seria e attenta sotto l’occhio vigile ed impeccabile del Comandante della Polizia Locale di ALLISTE Dott. Tommaso Campeggio , vestendo il ruolo di moderatore ha introdotto i lavori seguiti dalle relazioni altamente professionali e coinvolgenti del Vice Ispettore Polizia Locale di Bari Giuseppe Cafaro e del Dott.Raffaele Colamussi Vice Comandante Polizia Locale di Conversano .
Nello specifico il Vice Ispettore Giuseppe Cafaro ha tratato il tema sospensione della patente ex art. 218 ter del CDS soffermandosi sulla casistica teorica pratica e delle diverse ipotesi di ritiro della patente nei prima infrazione o di c.d. “recidività” nel biennio. Dal generale al particolare ogni aspetto è stato approfondito da numerosi interventi dei partecipanti . A seguire il Dott. Colamussi ha affrontato il tema con interesse i temi dell’obbligo dell’assicurazione RCA ex art.193 cds , dei sequestri,dell’abbondono di animali in strada per mezzo di veicoli , ed ancora ,
soste a pagamento , safety car, monopattini , velocipedi , guidasotto alcol e sotto uso di sostanze stupacenti. Sviluppato punto per punto con l’obiettivo di garantire l’efficiente esecuzione dei compiti diPolizisa stradale ed amministrativa da parte di tutte le forze di polizia nell’ottica della migliore comprensione ed univoca interpretazione ed applicazione della normativa di settore
Non è mancato il brillante interventodella Dott.ssa Francesca Perchiazzi Presidente XI Delegazione Puglia IPA che ha rivolto agli stuidenti intervenuti in rappresentanzadelle classi teze medie della scuola secondaria di 1º grado di Alliste un importante invito a non fare uso di sostanze stupacentiu , un forte messaggio arricito dallsa platea non con un severo monito bensì per mezzo di uno strumento così semplice efficace , un video esilarante e allegro, a tratti comico, un cortometraggio realizzato da adolescenti sugli effetti dei più comuni stupefacenti nella presenti sfera psicofisica giovanile.
E’ possibile vedere la gallery attraverso il link :
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1275032124139216&type=3
