Principale Rubriche Libri & Letture consigliate Menotti Lerro e la Roscigno Vecchia di Giuseppe Spagnuolo (incipit poemetto, 2025)

Menotti Lerro e la Roscigno Vecchia di Giuseppe Spagnuolo (incipit poemetto, 2025)

“Roscigno Vecchia non ha più speranza / siate empatici!”

Giuseppe Spagnuolo è stato l’ultimo abitante di Roscigno Vecchia dopo che l’intera comunità si trasferì temendo l’ineludibilità dei danni lasciati dal terremoto. Spagnuolo, invece, scelse di restare nella sua casa di pietra e legno, scaldata da un piccolo camino e dal suo amore. Menotti Lerro dedica un poemetto visionario, che tenta lo scavo nei meandri della psiche, ad una delle figure più simboliche ed emblematiche della resilienza degli abitanti del Cilento, elevando i valori di Giuseppe Spagnuolo – che sottendono una pluralità di significati, tra cui l’opporsi allo straniamento della solitudine – a valori universali.

Primi versi del poemetto che rappresenta, tra le altre cose, le radici di una terra, la sua storia, la sua radice profondamente dialettale, sebbene il testo sia scritto in italiano. Video inedito:

YouTube player

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.