Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola La riforma codice della strada ad Alliste

La riforma codice della strada ad Alliste

Workshop formativo sulla Riforma codice della strada e le sue modifiche legge 177 del 25 novembre 2024

28 febbraio 2025 presso la sala San Francesco ad Alliste si svolgerà l’evento formativo tanto atteso nell’interland dei paesi Unione Jonica Salentina organizzato dall’amministrazione comunale di Alliste in particolar modo dal comando di polizia locale , presieduta dal Dirigente Tommaso Campeggio  Comandante della Polizia Locale di Alliste  . Sarà un workshop intensivo dove si parlerà del nuovo Codice della Strada e delle sue modifiche legge 177 del 25 novembre 2024  per capire meglio il motus operandi  di ogni singolo agente e automobilista .

Start previsto per le 8,30 con la consueta procedura di accreditamento  e registrazione. Via dei  lavori a partire dalle 09.00 con i saluti istituzionali a cura del sindaco di Alliste Renato Rizzo e della dott.ssa Francesca Perchiazzi Presidente XI Delegazione Puglia IPA.Si entrerà, quindi, nel vivo del convegno con gli interventi dei prestigiosi relatori: Dott. Raffaele Colamussi ,Vice Comandante Polizia Locale Conversano  e il. Rocco Giuseppe Cafaro  Vice Ispettore Polizia Locale BARI .

Tommaso Campeggio Comandante Polizia Locale Alliste

A moderare il convegno Tommaso Campeggio  Comandante della Polizia Locale di Alliste che soddisfatto ha dichiarato : “Alliste apre le porte al primo Convegno/Giornata di studio specialistica sul tema delle recenti modifiche apportate dalla Legge n. 177 del 25.11.2024 al Codice della Strada,
Un incontro che farà la storia in terra salentina. Un’opportunità di formazione e informazione aperta anche ai non addetti ai lavori (scuole, aspiranti, ecc..).
Si registra un’ampia partecipazione, ben 45 Comandi di Polizia Locale hanno aderito a questo invito. La collaborazione unisce nel lavoro come nella vita ed il raggiungimento di obiettivi comuni e’solo una delle variabili di quella che e’la più ampia concezione di tutela del cittadino e del bene pubblico a cui con perseveranza e’indirizzata l’azione amministrativa preventiva prima ancora che repressiva. Per Questo, oggi, siamo tutti  IN…FORMAZIONE”

Previsto un coffee break alle ore 11, fine lavori entro le 13.00 . È previsto il rilascio di un attestato finale per tutti i partecipanti , che verrà consegnato a fine convegno. Sara’ possibile vedere partecipare all’evento anche seguendolo da casa in diretta live  ma è gradita la partecipazione in presenza   attraverso i canali social Radiook oppure tramite il sito istituzionale del Comune di ALLISTE https://www.comunedialliste.le.it/ 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.