Principale Ambiente & Salute Regione Puglia, 350 mila euro a promozione prodotti agoalimentari di qualità

Regione Puglia, 350 mila euro a promozione prodotti agoalimentari di qualità

Nino Sangerardi

Il Dipartimento Sezione Coordinamento Servizi Territoriali ha ratificato l’Avviso pubblico, anno 2025, per la concessione di contributi a sostegno di sagre e fiere e manifestazioni inerenti la promozione dei prodotti agroalimenatri pugliesi di qualità.

Impegnata la somma di 350.000,00 euro.

Un programma che intende valorizzare in Italia e all’estero i manufatti regionali con priorità a quelli aderenti al Marchio collettivo “Prodotti di Qualità” e comunque pertinente a un sistema di qualità(Docg,Dop, Igp, biologici, tradizionali) ; incentivare il messaggio di corretta e sana alimentazione nonché il consumo di prodotti regionali  “ a Km zero”, mediante interventi di marketing territoriale e comunicazione in modalità digitale fisica e ibrida avvalendosi della rete delle Masserie Didattiche di Puglia quali luoghi materiali di apprendimento e divulgazione della cultura enogastronomica delle diverse aree pugliesi.

Inoltre si punta a supportare il territorio favorendo eventi di sensibilizzazione svolti in campo regionale nazionale e internazionale con particolare attenzione a quelli che hanno una ricaduta nel comparto agroalimentare come il turismo enogastronomico, la messa in rilievo del Made in Italy, eccetera.

Beneficiari del sovvenzionamento regionale sono Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni, Pro- Loco, Associazioni, Fondazioni che abbiano sede legale in Puglia e che operino prevalentemente sul territorio d’Apulia.

Il contributo sarà erogato al termine del progetto ideato, sulla base della spesa rendicontata e ritenuta ammissibile e nei limiti della percentuale riconosciuta.

L’Unione Regionale delle Camere di Commercio Puglia, in esecuzione dell’accordo stipulato con la Regione, è delegata alla gestione di tutti gli oneri finanziari previsti dal Bando pubblico.

Il Dipartimento Coordinamento Servizi Territoriali si riserva la facoltà di incrementare lo stanziamento iniziale o rifinanziare l’Avviso, riaprire i termini di presentazione delle domande in caso di accertamento di ulteriori risorse disponibili.

Tutte le domande di contributo saranno esaminate da apposita Commissione nominata dal Dirigente della Sezione Cordinamento Servizi Territoriali.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.