Principale Rubriche Libri & Letture consigliate Menotti Lerro: il mio 2084 in dialogo con 1984 di George Orwell

Menotti Lerro: il mio 2084 in dialogo con 1984 di George Orwell

Nel 2013 esce il mio romanzo distopico 2084 (Duemilaottantaquattro), che è anche il primo romanzo “2084” della storia, dato che poi, nel 2015, uscì 2084 di Boualem Sansal e forse anche altri in seguito.

La mia distopia è abbastanza complessa e per un primo approccio consiglio la recensione fatta da Maria Teresa Chialant (Università degli Studi di Salerno) sulla rivista “IF” (“Insolito e Fantastico” Odoya), che è anche riportata nel volume Menotti Lerro, tra Drammaturgia e Narrativa (Genesi editrice, 2019) di Francesco D’Episcopo (Università Federico II di Napoli).

Una nota molto piacevole per me è rappresentata dai “best wishes” (“migliori auguri”) che il figlio di Orwell, Richard, conosciuto presso l’Università di Warwick, dove allora mi trovavo per un periodo come “Visiting Scholar”, volle far stampare sulla quarta di copertina dello stesso romanzo, proprio a testimonianza di un dialogo “aperto e profondo” così come lo stesso descrisse la trama da me raccontatagli entusiasticamente.

Un giudizio molto lusinghiero che ricordo con grande affetto fu quello di Giorgio Bàrberi Squarotti, che disse: “La Sua opera alterna visione e realtà, ironia e pensiero, nella variazione di tempi futuri e tempi appena trascorsi, con la virtù di una scrittura alacre, avventurosa, saporosa, sapientissima. Mi congratulo con Lei e festeggio. La saluto con viva amicizia e Le auguro molti e partecipi lettori”. G. B. Squarotti [Torino, 5 luglio 2014]

YouTube player

(Presentazione romanzo distopico 2084 di Menotti Lerro presso Palazzo Sormani di Milano)

*2084 by Menotti Lerro was published in 2013, therefore represents the first “2084” of the history of literature.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.