Principale Arte, Cultura & Società Il Cav. Giuseppe Pellicola di Altamura omaggiato da Confimi Italia

Il Cav. Giuseppe Pellicola di Altamura omaggiato da Confimi Italia

Cav. Giuseppe Pellicola

Nell’ambito della mostra “Opificio Italia” ancora in corso  fino al 28 febbraio 2025 presso la Sala Murat in Piazza Ferrarese, è stato premiato l’imprenditore Cav. Giuseppe Pellicola (classe 1942) per i suoi 65 anni di attività. Fondatore del suo opificio Molitecnica Sud per la costruzione di molini e carpenteria annessa, è definito un pioniere nel settore con sede ad Altamura.

Protagonista già negli anni Settanta  dapprima come mugnaio, poi in proprio con una piccola officina sotto casa in via delle Cappelle e successivamente nella zona industriale, dove purtroppo negli Ottanta molte aziende lamentavano la scarsa attenzione del Comune alle loro necessità: servizi primari come acqua, fogna, viabilità, le cui strade  erano sprovviste di asfalto con  un percorso ad ostacoli, buche dappertutto; anche richiedere l’allacciamento di un telefono era un problema.

Di sfide insomma Giuseppe Pellicola ne ha fatte tante  tenuto conto che doveva pensare soprattutto alla produzione e ai contatti con i clienti.

Il Cav. Giuseppe Pellicola con i figli da sinistra: Carlo, Domenico, Alfonso e la nipote Margherita

Nel tempo i figli sono entrati a far parte dell’organico, e da qui negli anni 2000 la produzione viene trasferita  in contrada Torre La Macchia, sulla strada per Ruvo di Puglia; un’area artigianale  di ampio respiro, dove il Gruppo Pellicola guarda con maggiore ottimismo al futuro grazie alla collaborazione dei figli, tutti coinvolti nel management  aziendale: Carlo, Domenico e Alfonso.

Carlo è vice presidente nazionale della Confimi Italia, figura carismatica molto apprezzata nel panorama  delle aziende metalmeccaniche.

Per i 65 anni di carriera del papà ha organizzato  una festa insieme ai suoi colleghi dirigenti della Confimi: Riccardo Figliolia segretario generale  e  Alfonso Cialdella presidente.

La targa  è stata consegnata dalla vice presidente di Confimi Puglia Valentina Ventricelli; nella circostanza è stata ricordata la figura di Luigi, figlio primogenito di Giuseppe Pellicola, scomparso una quindicina d’anni fa.

Oggi per una casualità del destino,  l’acronimo che campeggia nel logo aziendale “GP” richiama anche le iniziali del fondatore.

A far da corona all’evento, studenti e docenti dell’Istituto Tecnico di Altamura,  molti amici, parenti, figli e nipoti.

Non sono mancati messaggi di congratulazioni da parte   di rappresentanti istituzionali, come il  deputato Vito De Palma; il sindaco di Altamura prof. Vitantonio Petronella; Sergio Ventricelli

Da sinistra Carlo Pellicola; Chiara Massafra; Kevin Ramaglia

La serata è stata allietata dalla partecipazione del gruppo musicale “KYR”   composto da quattro giovanissimi pugliesi vincitori di Sanremo Rock; Chiara Massafra, alla voce (Taranto, 18); Kevin Ramaglia, concertista di Chitarra classica di livello internazionale, alla chitarra (Matera, 17); Alex Ranaldo, vincitore dell’ambitissimo “Drum of global”  in Canada (USA) e del TMF a San Marino, alla batteria (Ginosa, 15); Vincenzo Surdo, al basso (Ginosa, 17).

Il nome “KYR” è un acronimo che sta per “Know Your Rights” (Conosci i tuoi Diritti), in linea con la loro scelta di trattare temi di protesta. Per l’occasione si sono esibiti in due: Chiara Massafra e Kevin Ramaglia i quali hanno dato il meglio durante la  loro eclettica performance.

       

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.