Principale Cronaca Lecce,atto vandalico al tricolore

Lecce,atto vandalico al tricolore

Colorata la panchina tricolore in memoria della giovane studentessa Norma Cossetto,

nella foto la panchina oggetto dell'atto vandalico

LECCE – La panchina tricolore dedicata alla memoria di Norma Cossetto, installata qualche giorni fa in via Indipendenza nel quartiere Santa Rosa, è stata presa di mira da ignoti  e ridipingendola con i colori della bandiera palestinese, facendo sparire il tricolare italiano che era stato scelto per celebrare la giovane studentessa istriana vittima delle foibe Norma Cossetto .L’atto vandalico ha subito e riscosso notizia tra i cittadini e rappresentanti delle varie istituzioni. La panchina era stata  messa in dimora il 23 febbraio nel corso di una cerimonia organizzata dal gruppo comunale di Fratelli d’Italia di Lecce, alla presenza del sindaco Adriana Poli Bortone, di assessori e consiglieri comunali, del deputato Erio Congedo e della consigliera nazionale di parità Filomena D’Antini. Il gesto voleva ricordare e dare un tributo a Norma Cossetto, medaglia d’oro al merito civile, brutalmente seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani di Tito tra il 4 e il 5 ottobre 1943.

Massimo Fragola Cons. Comunale Lecce

A presentare la  l’accaduto è stato il consigliere comunale Massimo Fragola attraverso il suo profilo facebook https://www.facebook.com/share/p/18Ld22ZTda/?mibextid=wwXIfr,  pubblicando le immagini  della panchina dipinta . Nel  post social, ha voluto esternare tutta la sua amarezza per l’accaduto che conttattato dai noi ha dichiarato : “Non voglio pensare che dietro a quest’atto ci sia una premeditazione politica, sarebbe gravissimo. Voglio sperare, anche se ugualmente grave, che sia un becero atto vandalico fatto da ignoranti. Mi auguro ci fossero delle telecamere a riprendere quanto accaduto e che i responsabili siano riportati sul luogo a ripulire la panchina. L’amministrazione comunale di Lecce sta valutando se presentare regolare querela .Una cosa è certa, chiunque sia stato, vergognatevi! Lecce non è questa, Lecce non odia, Lecce non nega, Lecce ama!”.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.