Principale Cronaca Comunicati stampa Bari, settore turistico in mano ai clan

Bari, settore turistico in mano ai clan

La rete degli amministratori locali di Avviso Pubblico esprime grande soddisfazione per l’operazione “Messa a Fuoco”, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e dal Comando provinciale dei Carabinieri di Bari, che ha inferto un duro colpo alla criminalità organizzata del territorio. L’inchiesta ha messo in luce un sistema criminale radicato e pervasivo, che ha esteso i suoi interessi ai minorenni e anche al settore turistico, utilizzando strutture ricettive come strumento per attività illecite. 

«Le dichiarazioni del bravissimo dr. Giannella certificano come i bagliori del turismo di massa nascondano l’oscuro avanzare dei signori della droga che si contendono l’area metropolitana barese. Se uniamo a questi fatti gli interessi e le fratture istituzionali che favoriscono certi insediamenti di malaffare in piena campagna elettorale, manifestiamo sempre più la preoccupazione di un burrone vero e proprio per i nostri giovani. La sfiducia nella politica e il giro di droga accessibile e a buon prezzo ci porta a un quadro desolante, sul quale moltiplicare le forze di sensibilizzazione di massa», commenta con queste parole il Vicepresidente di Avviso PubblicoMichele Abbaticchio, quanto affermato dal Procuratore aggiunto e coordinatore della Dda di Bari Francesco Giannella. 

«Questa operazione conferma ancora una volta come la criminalità organizzata non sia più relegata a settori tradizionali, ma sia capace di infiltrarsi in comparti strategici per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio, come quello turistico – gli fa eco Corrado De Benedittis, Coordinatore provinciale di Avviso Pubblico per l’area metropolitana di Bari –. È allarmante constatare come strutture destinate all’accoglienza e alla promozione del nostro patrimonio culturale vengano utilizzate per finalità criminali. Questo ci impone di alzare il livello di attenzione e di rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto, coinvolgendo istituzioni, associazioni di categoria e cittadini». 

Avviso Pubblico ribadisce la necessità di un impegno costante da parte di tutte le istituzioni per garantire la trasparenza e la legalità negli investimenti e nella gestione del settore turistico. La criminalità organizzata prospera dove trova complicità e vuoti di controllo, per questo è fondamentale un’azione congiunta che miri a contrastare ogni forma di infiltrazione mafiosa, tutelando così lo sviluppo sano e sostenibile del territorio. 

L’operazione “Messa a Fuoco” rappresenta un segnale importante che dimostra l’efficacia del lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine, ma anche la necessità di un impegno collettivo per non lasciare spazi alla criminalità. Avviso Pubblico continuerà a promuovere percorsi di sensibilizzazione e formazione affinché il settore turistico possa essere un volano di crescita e non un terreno di conquista per le mafie.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.