Principale Politica La Germania ha votato

La Germania ha votato

cancelliere tedesco merz foto Andkronos

Nicoletta Montesano Rechtien

Ecvo le prime analisi dei risultati*
Riflessi sulle politiche europee.

L’ascesa al potere di Merz difficilmente potrebbe arrivare in un momento più critico per l’Europa. Il rovesciamento dell’ordine mondiale stabilito nel secondo dopoguerra, i dubbi sull’impegno degli Stati Uniti a difendere l’Europa, il sostegno di Trump ai populisti di estrema destra significano che il mandato di Merz sarà probabilmente il più significativo di tutti dopo la fine della Guerra Fredda.

Merz diventerà il primo leader di centrodestra della Germania da quando Angela Merkel si è dimessa nel 2021. Anche se provengono dallo stesso partito, sono acerrimi rivali e durante la campagna elettorale la Merkel ha criticato Merz per il suo feeling con le politiche hardline dell’estrema destra e per aver posto fine all’impegno di lunga data di non fare affidamento sui loro voti in parlamento
Lo storico secondo posto, pone l’AFD sulla buona strada per diventare la più grande forza di opposizione in parlamento poiché tutti i partiti tradizionali hanno escluso di poter entrare in coalizione con loro.

Il Partito Socialdemocratico (SPD) di centro-sinistra del cancelliere in carica Olaf Scholz registra la sua peggiore performance in un’elezione parlamentare nazionale da quando ha adottato il suo nome attuale nel 1890, finendo terzo con il 16,3 per cento. I Verdi di centro-sinistra, che hanno governato in coalizione con la SPD, sono arrivati quarti con il 12,3 per cento.

Ecco cosa potrebbe significare per l’UE una Germania guidata da Merz.

Misure restrittive sulle politiche migratorie e chiaro allontanamento dall’impegno “Wir schaffen das” della Merkel di accogliere i rifugiati.
– Potenziale inversione a U.. sull’energia nucleare e atteggiamento più rigido con la Cina.

Potrebbe ripartire l’asse franco-tedesco per rafforzare il commercio intra comunitario (meno barriere), alleggerire ulteriormente il Green Deal, spingere l’agricoltura verso la produzione. Merz potrebbe scuotere il panorama politico della Germania e, in un colpo solo, quello dell’Unione europea nel suo insieme.

foto euronews

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.