
“Contavo le gocce del cosmo
per accarezzarti con le mie parole”
(Davide Carretta, Contavo le gocce del cosmo)
Un cantico di lode alla natura si apre con la prima parte della silloge poetica “Contavo le gocce del cosmo” (2024), frutto di un pennino altamente sofisticato del poeta di origine foggiana, Davide Carretta.
Lo stile classico abbraccia l’opera editata da I Libri di Icaro Edizioni, permettendo al lettore di esplorare il mondo “cosmico” attraverso tre principali filoni suddivisi in tematiche: “Allodole e ruscelli”, “Meditazioni glauche”, “Canti di rosa” e “Altri versi”.
I componimenti seguono, con melodica armonia, il ciclo naturale delle cose spiegate mediante l’utilizzo delle riflessioni di matrice filosofica, come si evince dalla sezione poetica “Meditazioni glauche”, espressione di autentica manifestazione poetica della natura.
I versi di Davide Carretta possiedono un gusto “antico” che suscita nel lettore un costante invito alla profonda e introspettiva riflessione sull’esistenza che giunge ai cinque sensi, coinvolti nell’opera: è, infatti, possibile – attraverso una lettura attenta, silenziosa e meditativa – udire i fruscii dei passi sulle foglie autunnali, l’odore del mare con il suo rumore bianco, i canti delle cicale e del cuculo ed il tepore estivo.
Le “gocce del cosmo” della complessa lirica di Carretta sono l’empirica dimostrazione di quanto la poesia sia dotata della capacità di superare i limiti del linguaggio, plasmando le sensazioni in base agli impulsi dell’autore nei quali il lettore si immedesima;
“Contavo le gocce del cosmo” è, dunque, uno strumento per narrare la concezione del mondo attraverso il verso libero ed un approccio che rende onore anche ai letterati e poeti del passato.
NOTE SULL’AUTORE
Davide Carretta (Foggia, 1999)
è dottore in Lingue e Culture per il Turismo e la Mediazione Internazionale. Alle prese con esotiche lingue straniere fin dall’età di dieci anni, è responsabile del progetto “Polymatia” su YouTube (oltre i 5000 iscritti), TikTok (circa 107.000 iscritti) e Instagram. Su queste piattaforme si occupa di divulgazione su temi come la linguistica, la filosofia del linguaggio, l’apprendimento delle lingue e la poesia.
LINK ALL’ACQUISTO: Corriere di Puglia e Lucania
https://icarolibri.com/carretta-contavo-le-gocce-del-cosmo.html
SCOPRI LA CASA EDITRICE “I LIBRI DI ICARO“: