
Si terrà Sabato 22 febbraio, giorno del mio 45° compleanno, la mostra di Arte visiva dal titolo Empathism.
L’Empatismo, infatti, continua a declinarsi in tutte le sue forme. Ricordiamo che è da poco uscita l’antologia dei Poeti Empatici Italiani (Genesi, 2025) che ha determinato un qualcosa di probabilmente innovativo nella letteratura contemporanea e, di rimando, nelle arti tutte.
È infatti Unus, l’Artista Totale simbolo comune che rinnova e accorpa a determinare l’innovazione, unito chiaramente a tutti i temi e motivi che sono stati presentati attraverso i testi di riferimento: dal “Nuovo Manifesto sulle Arti” (Lerro e Pelliccia, 2019), al volume La Scuola Empatica (Giuliano Ladolfi, 2020), passando dal testo accademico inglese The Empathic Movement (Cambridge Scholars, 2023) fino ad arrivare al libro in uscita nel 2025 per l’editore Armando Curcio di Roma.
A Cava de’ Tirreni si scrive dunque un’altra pagina molto simbolica: l’Arte visiva si dichiara empatica nel senso più pieno del termine e si fonde con le altre arti. Non a caso il curatore, Lino Vairetti, è anche un musicista (leader e fondatore della storica band Progressive “Osanna”) e l’ospite speciale è un poeta…
Gli altri protagonisti della serata sono il direttore artistico Antonio Perotti che esporrà anche come artista insieme a: M. Deborah Farina (Roma), Marco Cecioni (Vietri sul Mare/Stoccolma), Angelo Ciaramella (Caserta), Giancarlo D’Angelo (Salerno), Piero Ligas (Cagliari), Antonello Pelliccia (Carrara), Pier Tancredi De-Coll’ (Torino), Lino Vairetti (Napoli) e Sergio Williams (Napoli).
Il tutto si terrà presso la galleria Proposte Lab di Cava de’ Tirreni, coordinata da Anna Vitale.
Esposizione dal 22 febbraio (vernissage ore 19,00) fino al 22 marzo 2025.

(in video: Lino Vairetti presenta la mostra Empathism)