
Nel 2019 a casa di Franco Loi a Milano, si tenne ancora un altro intenso dibattito sull’importanza del dialetto (cilentano, milanese, d’Italia tutti); Franco Loi fece presente come a Milano non si usasse quasi più, mentre Menotti Lerro fece presente che invece nel Cilento il dialetto era ancora molto usato e radicato e che l’uso dello stesso permetteva tra l’altro di raggiungere alte vette linguistiche poiché si tratta chiaramente della lingua materna, quella primaria in ogni essere umano e dunque più vicina alla verità del pensiero.
Loi recita poi alcune poesie in dialetto milanese in modo molto emozionante. Interessante inoltre il dibattito su chi oggigiorno potesse ancora considerarsi come un vero poeta.
Un documento inedito e straordinario sull’importanza del dialetto e sulle possibilità della poesia.
