Principale Cronaca Corso di bridge a Putignano. Il 10 marzo la presentazione e...

Corso di bridge a Putignano. Il 10 marzo la presentazione e lezione zero  

di Antonello Liuzzi

Importante presentazione della disciplina del bridge che riscuote popolarità e attenzione tra giovani e famiglie, favorendo l’interazione e la socializzazione. 

Tutte le info su come partecipare

 Riconosciuto dal CONI come disciplina sportiva associata, è uno dei giochi di carte più stimolanti e affascinanti. È in partenza a Putignano il corso di primo livello di bridge, lo “sport della mente”, a cura del Maestro Federale Giuseppe Trevissoi. Presentazione e lezione zero il 10 marzo 2025, ore 19:00, alla Biblioteca Comunale di Putignano (via Castello, 26).

 Il corso è aperto a tutti i curiosi e gli interessati che vogliono avvicinarsi al bridge. L’accesso è riservato a un numero limitato di partecipanti. Per saperne di più e partecipare all’incontro compila il form al link https://tinyurl.com/3s7mxh7b o invia un messaggio WhatsApp al numero 335 640 9684. 

 Il Bridge è un esercizio per la mente. Un gioco che stimola il ragionamento, la logica, la capacità di prendere decisioni rapide e precise e la creatività. Con il suo mix di abilità e strategie, è una sfida intellettuale che unisce competizione, divertimento e convivialità. Per questo è considerato un “sport della mente”, un’attività che non solo offre intrattenimento ma aiuta a migliorare le proprie capacità cognitive. Durante il primo incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le basi, scoprire il fascino di questo gioco, mettersi alla prova e divertirsi.

 Il corso di bridge, organizzato dall’associazione di promozione sociale Lavori dal Basso, è un’azione del progetto “La Biblioteca come primo Bene Comune Collettivo” sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.  

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.