Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli A Modugno tre Sonate di Beethoven per pianoforte e violino

A Modugno tre Sonate di Beethoven per pianoforte e violino

In attesa del bicentenario della morte del sommo musicista tedesco (che ricorrerà tra appena 2 anni), iniziando a scaldare i motori organizzativi per tale ricorrenza e dedicato appunto a tre Sonate di Ludwig van Beethoven per pianoforte e violino, Domenica 16 Marzo 2025 alle ore 19,30 avrà luogo un concerto a Modugno (Ba) presso Palazzo Cesena (un palazzo storico punto di interesse culturale a Modugno, costruito nel centro cittadino verso la fine del XVII secolo). 
Organizzato dall’associazione “Rocco Caporusso” il concerto vedrà in scena 3 giovani violiniste del Conservatorio di Musica di Stato “Niccolò Piccinni” di Bari selezionate dalla “Nuova Accademia Civera” del pianista Mario Valentino Scarangella (docente del prestigioso Conservatorio barese di cui è stato anche Consigliere Accademico, formatosi sotto l’abile guida di Angela Montemurro Lentini ed espertissimo nel far musica coi violinisti) che, per l’occasione, si esibirà insieme a loro. 
Gli esecutori impegnati in questo concerto, dicevamo, provengono tutti dal Conservatorio di Musica di Stato “Niccolò Piccinni” di Bari. Kornelia Kuzminaite (nata in Lituania ma trasferita prestissimo in Italia, allieva di Carmelo Andriani e di Eleonora Poletti) sarà impegnata nella Sonata 7 (in quattro movimenti) Op. 30 n° 2 in Do minore. 
Poi sarà di scena la Sonata 1 (in tre movimenti) Op. 12 n° 1 in Re maggiore, eseguita da Letizia Lauta (attualmente allieva di Corrado Roselli, Letizia è un’artista eclettica che si è dedicata anche al Canto ed è laureata in Pittura, con Lode, presso l’Accademia di Belle Arti di Bari). 
Questo concerto si concluderà con la Sonata 5 (“Primavera”, in quattro movimenti) Op. 24 in Fa maggiore, eseguita da Sabrina Di Maggio (allieva prima di Mariarosaria Lamonaca e poi di Carmelo Andriani, già Laureata con Lode e Menzione presso il conservatorio di Bari, Sabrina si esibisce anche nella prestigiosa Orchestra Giovanile “Cherubini” voluta, fondata e diretta dal grande Riccardo Muti).
Al concerto si accede a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ulteriori informazioni possono essere richieste al numero telefonico 3474978686.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.