
Dall’11 al 15 febbraio 2025 le radio universitarie del circuito RadUni al Villaggio delle Radio a Sanremo
SANREMO – L’iniziativa nasce per valorizzare i giovani e l’importanza dell’informazione nel contesto del Festival della canzone italiana a Sanremo.
L’evento vede la partecipazione delle radio universitarie di RadUni e i giovani studenti universitari, che racconteranno ogni giorno la musica e gli artisti all’interno del circuito di RadUni (www.raduni.org). Attraverso reportage, video, interviste ed approfondimenti curati dai giovani reporter delle radio universitarie. il Villaggio delle Radio sarà animato da contenuti originali e prospettive inedite.
Le dirette sono ospitate all’interno del Blooming Europe, una struttura in vetro ricoperta di fiori situata nel centro di Sanremo, presso il Villaggio delle Radio, di fronte al Casinò. Per l’intera durata del Festival questo spazio, rinominato Glass, sarà un hub per dirette radio e video, interviste, talk e momenti di confronto con giovani volontari, istituzioni, parlamentari, influencer e artisti. Le radio universitarie daranno voce ai protagonisti dell’evento, offrendo copertura in diretta e contenuti esclusivi attraverso i propri canali.
Tra i temi affrontati, il format Europhonica, il progetto radiofonico che racconta l’attualità europea attraverso le voci delle radio universitarie, sarà al centro di incontri e approfondimenti. Il team di RadUni si unirà a questa attività, raccontando l’esperienza attraverso podcast e reportage dedicati.
RadUni è l’Associazione Operatori Radiofonici Universitari Italiani, una rete che riunisce le radio universitarie di tutta Italia con l’obiettivo di promuovere la comunicazione, la formazione e la collaborazione tra studenti e giovani professionisti del settore. Attraverso format innovativi e progetti come Europhonica, RadUni favorisce la partecipazione attiva dei giovani nel mondo dell’informazione e della radiofonia.