Principale Rubriche Libri & Letture consigliate Francesco D’Episcopo racconta l’innovazione del genere autobiografico di Menotti Lerro

Francesco D’Episcopo racconta l’innovazione del genere autobiografico di Menotti Lerro

 

Nel 1975 il critico letterario francesce, Philippe Lejeune, aveva dettato il suo “canone ufficiale” affinché un’autobiografia potesse considerarsi tale. Tra i vincoli imprescindibili vi era quello che la narrazione dovesse essere proposta esclusivamente attraverso la scrittura in prosa. Dal 2012, con la pubblicazione del volume Raccontarsi in versi (Carocci editore) il canone è stato profondamente rivoluzionato, proponendo, al contrario di quanto precedentemente sostenuto, una maggiore efficacia della poesia per raccontare le vicende dell’io.
A parlarne oggi è il critico letterario Francesco D’Episcopo (Università Federico II di Napoli) che ha voluto ricordare la rilevanza strutturale del ribaltamento da me operato, a favore di un’interpretazione in chiave poetica del genere autobiografico.

YouTube player

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.