
Il Movimento Empatico è stato fondato attraverso l’elevazione di 25 borghi neo culturali (più il vertice/faro della montagna con i suoi megaliti capaci di rigenerare la fertilità del territorio locale e, per estensione, dell’intero mondo).
La Piramide Culturale del Cilento rappresenta oggi il centro della cultura internazionale e l’esempio per ogni territorio che ambisce ad elevare se stesso. Si è infatti trasformato un territorio storicamente rurale a territorio di alta cultura poiché capace di ripensarsi nella sua nomenclatura ufficiale, dunque elevandosi, e di diventare la “casa” del maggiore Movimento letterario, artistico, filosofico e culturale della contemporaneità (l’Empatismo) che, ricordiamolo, accoglie ben 300 “Maestri Empatici” tra cui un Premio Nobel alla letteratura, 100 docenti universitari e tutti i maggiori poeti nazionali, oltre che un numero considerevole di artisti rilevanti provenienti da tutte le altre arti.
Ma ecco il video straordinario che mostra i villaggi dell’Empatismo.
